ABB opera da circa vent’anni nel settore dello sfruttamento dell’energia solare pur senza avere prodotto direttamente le celle solari. Sin dai primi tempi ABB si caratterizzò per l’impronta pionieristica e fu parte delle undici imprese svizzere che fondarono nel 1990 la società Mont-Soleil allo scopo di promuovere e sviluppare l’energia solare. Questa società installò nel 1991-1992 la allora più potente centrale solare fotovoltaica d’Europa sul Mont Soleil. In particolare ABB ha:
- realizzato l’allora più grande centrale solare d’Europa per oltre otto milioni di franchi (1991-1992),
- creato il più importante centro privato di collaudo del fotovoltaico in Svizzera (a partire dal 1995),
- svolto un lavoro mirato di ricerca e sviluppo internazionalmente riconosciuto per un costo complessivo di 5 milioni di CHF,
- prestato supporto tecnico specializzato a progetti quali la più grande barca del mondo a energia solare (2001), le centrali solari Stade de Suisse (2005) e Jungfraujoch (2007) e l’aereo solare di Bertrand Piccard (dal 2006) e
- svolto lavoro di informazione a favore di circa 750.000 visitatori cui è associata una creazione di valore per un totale di oltre 15 milioni di CHF.