Quando, ad esempio, si collega un computer portatile alla corrente, la corrente alternata proveniente dalla presa viene convertita in corrente continua tramite un raddrizzatore presente nell'alimentatore. I raddrizzatori vengono impiegati però non solo nel campo della bassa tensione, ma anche in quello della media e alta tensione. Molti sono prodotti da ABB, che è leader sul mercato nella tecnologia dei raddrizzatori.
Dato che sempre più applicazioni funzionano a corrente continua, la quale sta vivendo un vero e proprio rinascimento, i raddrizzatori stanno assumendo un'importanza sempre maggiore. I raddrizzatori vengono utilizzati ovunque lungo la catena energetica, cioè dalla produzione fino all'utilizzo dell'energia elettrica. Esempi tipici sono la rete elettrica ferroviaria, dove sono richiesti raddrizzatori particolarmente robusti e potenti, oppure il centro dati della Green a Lupfig, che funziona con tecnologia a corrente continua ABB ad alta efficienza energetica
Anche l'industria pesante e il settore metallurgico con l'ausilio di processi elettrolitici dipendono dalla disponibilità di corrente continua particolarmente forte. In una fabbrica di alluminio dell'Oman sono installati ben cinque gruppi raddrizzatori ABB provenienti da Turgi bei Baden, dove ha sede il Centro di competenze del gruppo per i raddrizzatori.