La bicicletta perfetta costruita dai robot

Alla scuderia svizzera BMC appartiene l’attuale campione in carica del Tour de France. Anche nella produzione della sua migliore bicicletta, la BMC non si accontenta certo di meno del massimo a livello mondiale. Il telaio infatti lo producono con assoluta precisione i robot della ABB.


Con un lavoro di ricerca durato diversi anni, gli ingegneri della BMC hanno sviluppato due tecniche di fabbricazione dei telai delle biciclette di nuova concezione. Per realizzarle, sono necessari un controllo assoluto del processo e una completa automazione. I robot ABB si sono rivelati la soluzione migliore per questa applicazione.

Cinque sono in totale i robot in funzione a Grenchen. Spettacolare da osservare è soprattutto la prima fase della lavorazione dell’IRB 4400. Il robot tesse i tubi utilizzando singoli fasci di fibre di carbonio come se si trattasse di un collant. Nelle singole sezioni, le fibre vengono unite in fasci più fitti per adattarli con precisione alle successive sollecitazioni. Nella seconda fase del lavoro nasce il tubo vero e proprio. Anche l'handling degli stampi necessari è affidato all'IRB 4400.

In ulteriori fasi della lavorazione, un robot IRB 2400 taglia i tubi nella misura esatta e poi un IRB 580 li vernicia. Nell’ultima fase della lavorazione, critica per ottenere una perfetta qualità finale, un robot IRB 1600 applica il quantitativo giusto di colla bicomponente per unire i vari tubi. L’occhio di una videocamera posizionata sul braccio del robot monitora ogni processo di applicazione della colla, per garantire che alla fine nasca una perfetta bicicletta da corsa.
Select region / language