Quella di BBC e ABB è una storia di persone, persone geniali e comuni, alcune con una posizione “al top” e altre “in basso”, soddisfatte e insoddisfatte. È la storia sociale di quegli uomini e quelle donne, che hanno lavorato e lottato per il successo di BBC prima e ABB dopo, in officina o in ufficio, al tavolo da disegno o in laboratorio. Per loro l'azienda BBC/ABB è stata spesso ben più che un semplice datore di lavoro ed è ciò che BBC/ABB desidera essere. Walter Boveri (1865–1924), ingegnere, è furente. Nel 1888, all'età di 23 anni, torna da un viaggio di lavoro in Russia e viene ripreso dalla direzione aziendale per via delle spese elevate. Boveri decide così di mettere in atto un suo vecchio progetto, fondare un'azienda propria. Una visione sviluppata insieme al suo superiore, Charles E. Brown (1863–1924), il responsabile del reparto elettrico della Maschinenfabrik Oerlikon (MFO) vicino a Zurigo. L'idea affascina entrambi, ma Brown non vuole occuparsi dei dettagli. Vuole solo risolvere problemi e sviluppare nuove macchine. I “piccoli lavoretti”, come ad esempio trovare 500'000 franchi per fondare l'azienda, preferisce lasciarli al partner più giovane, il quale risolve il problema sposando la figlia di un ricco industriale tessile.