Focalizzazione sulle persone

BBC e ABB sono sinonimo di una cultura aziendale focalizzata sulle persone. Per i collaboratori, l'azienda BBC/ABB è stata spesso ben più che un semplice datore di lavoro.

Quella di BBC e ABB è una storia di persone, persone geniali e comuni, alcune con una posizione “al top” e altre “in basso”, soddisfatte e insoddisfatte. È la storia sociale di quegli uomini e quelle donne, che hanno lavorato e lottato per il successo di BBC prima e ABB dopo, in officina o in ufficio, al tavolo da disegno o in laboratorio. Per loro l'azienda BBC/ABB è stata spesso ben più che un semplice datore di lavoro ed è ciò che BBC/ABB desidera essere. Walter Boveri (1865–1924), ingegnere, è furente. Nel 1888, all'età di 23 anni, torna da un viaggio di lavoro in Russia e viene ripreso dalla direzione aziendale per via delle spese elevate. Boveri decide così di mettere in atto un suo vecchio progetto, fondare un'azienda propria. Una visione sviluppata insieme al suo superiore, Charles E. Brown (1863–1924), il responsabile del reparto elettrico della Maschinenfabrik Oerlikon (MFO) vicino a Zurigo. L'idea affascina entrambi, ma Brown non vuole occuparsi dei dettagli. Vuole solo risolvere problemi e sviluppare nuove macchine. I “piccoli lavoretti”, come ad esempio trovare 500'000 franchi per fondare l'azienda, preferisce lasciarli al partner più giovane, il quale risolve il problema sposando la figlia di un ricco industriale tessile.
Suddivisione del lavoro

La suddivisione dei compiti tra Brown e Boveri prima della fondazione è tipica. L'inglese Brown è un geniale costruttore che sa anche godersi la vita, il tedesco Boveri è invece un uomo d'affari in tutto e per tutto. Boveri tratta con i partner commerciali, stringe i contatti con i clienti, calcola con precisione. Entrambi tuttavia puntano a un livello di assoluta eccellenza, vogliono essere i migliori e dimostrano costantemente di esserlo.

Un inizio con molti conflitti

Nella fase pionieristica, i lavoratori dell'azienda hanno pochi diritti e molti obblighi. A partire dal 1893 si verificano spesso tensioni e nel 1899 si arriva addirittura a uno sciopero. Tuttavia, questo inizio difficile è atipico per l'azienda, che sviluppa invece una cultura orientata al rispetto tra datore di lavoro e lavoratori. Anche l'orario di lavoro progressivamente si riduce. Se nel 1918 ammonta ancora a 54 ore, entro il 1960 il numero di ore settimanali scende a 45, con un sabato libero. Un anno importante per gli operai della BBC è il 1971. A partire da quella data infatti, all'interno dell'azienda gli operai sono equiparati agli impiegati.beträgt sie noch 54 Stunden, bis 1960 sinkt die Wochenarbeitszeit auf 45 Stunden mit einem freien Samstag. Ein denkwürdiges Jahr für die Arbeiter bei BBC ist 1971. Ab diesem Jahr sind Arbeiter und Angestellte auf betrieblicher Ebene gleichgestellt.

La famiglia BBC

Per molti operai e impiegati la BBC è più che un semplice datore di lavoro e coinvolge ampiamente anche la vita privata e il tempo libero. Nel 1898 l'azienda costruisce a Wettingen il “Dynamoheim”, il primo villaggio per il personale della fabbrica. La BBC sviluppa poi ulteriormente la costruzione di alloggi per il personale, soprattutto dopo la seconda guerra mondiale. Dal 1898 gli operai della BBC dispongono di appositi locali dove trattenersi e dal 1904 di una mensa. Nel 1943 la villa di Walter Boveri viene convertita in una “club house” e nel 1953 viene inaugurata la casa comune “Martinsberg”. Entrambi gli edifici offrono diverse opportunità per il tempo libero.

Vita sociale durante la crisi

Il concetto di BBC dimostra la propria validità anche in tempi di crisi. Nel 1932 l'azienda deve licenziare molti collaboratori a causa della crisi economica, ma la direzione emana la direttiva di comunicare i licenziamenti con il necessario tatto dal punto di vista psicologico e di evitare per quanto possibile il licenziamento di padri di famiglia. L'azienda mantiene un comportamento all'insegna della correttezza e lo dimostra anche negli anni '70 con la pubblicazione di numerosi rapporti su aspetti sociali.

La formazione come competenza chiave

Una costante durante l'intera storia aziendale è la pretesa di fornire prestazioni al massimo livello. Per questo la BBC investe nella formazione dei propri operai e impiegati. Nel 1918 la BBC apre la prima scuola aziendale per i tirocinanti. 60 anni più tardi l'azienda offre tirocini in 20 diverse professioni. Nel 1957 viene inaugurata la scuola per costruttori. La BBC vuole i migliori e li forma internamente all'azienda. È un principio al quale ABB Svizzera è rimasta ancora oggi fedele, anche se la scuola per costruttori si chiama ormai da tempo “Scuola Tecnica ABB” e gli ex laboratori per i tirocinanti sono stati recentemente ribattezzati “Centri di formazione per l'economia”.

Download

Select region / language