Come casa la Svizzera, come mercato il mondo

Dopo la fondazione nel 1891, la BBC ha presto trasformato la città di Baden in un prosperoso centro della tecnica meccanica e dell'elettrotecnica, utilizzandola come base per partire alla conquista dei mercati mondiali.

La Svizzera resta quindi la casa, sia del gruppo che per ABB Svizzera, mentre i territori in cui operano cambiano continuamente per dimensioni e configurazione. È così ancora oggi, proprio come cento anni fa. Charles Brown, padre di uno dei fondatori dell'azienda, e Conrad Baumann, suocero dell'altro, sono scettici. Non credono che un'azienda ubicata in una zona rurale possa funzionare. Uno vorrebbe trasferire la sede a Basilea, l'altro a Zurigo. Walter Boveri e Charles E. L. Brown però non vogliono sentire ragioni. Karl e Theodor Pfister di Baden li hanno convinti.

 

Sede a Baden

In effetti, gli argomenti a favore di Baden sono buoni. Ci sono ampi terreni disponibili a prezzi convenienti, la città è ben collegata dalla ferrovia e l'area “Hasel” sulla quale dovrà sorgere la “Brown, Boveri & Cie.” permette un collegamento ferroviario diretto. Ma c'è un altro importante motivo: costruendo a Baden la BBC si assicura già la prima grande commessa. Karl e Theodor Pfister hanno infatti ottenuto la concessione per la prima centrale elettrica a Baden e la BBC dovrà fornire l'equipaggiamento elettrotecnico. Il 24 febbraio 1891 viene siglato l'acquisto.

Da località termale a cittadina industriale

La decisione in merito alla sede ha vaste conseguenze. La BBC fa registrare una crescita a ritmi quasi esplosivi e Baden assume una struttura bipolare. Accanto alla località termale e di cura, nasce un'importante area industriale e ora ad animare la vita della cittadina ci sono anche tecnici, ingegneri e operai. Anzi, iniziano anche a dominarla, soprattutto quando la mattina presto si recano in massa al lavoro a piedi o con le loro biciclette, per poi fare ritorno a casa la sera.

Funzione di polo di attrazione della BBC

La BBC non resta però l'unica impresa industriale dell'area di Baden e per quelle che si aggiungono funge spesso da riferimento Walter Boveri, che nel 1894 dispone la costituzione della “Aktiengesellschaft Olten-Aarburg” e nel 1895 quella della “Motor AG für angewandte Elektrizität”. La prima è il nucleo di quella che diventerà la “Nordostschweizerischen Kraftwerke”, mentre dalla seconda nascerà poi la “Motor-Columbus AG”.

L'Europa e il resto del mondo

La BBC produce primariamente per l'esportazione. Per avere successo in modo duraturo all'estero è necessaria però una presenza costante. Per questo la BBC si stabilisce con sedi produttive proprie inizialmente in Europa e poi, dopo la seconda guerra mondiale, anche negli altri continenti. A fare da apripista è la Germania con una fabbrica a Francoforte (1895) e la fondazione della BBC Mannheim (1900). Poi però viene anche il turno di Francia, Italia, Norvegia, Austria e molti altri stati, dove la BBC è presente già prima della prima guerra mondiale. Nel periodo tra le due guerre il gruppo conquista il Nordamerica e poi, dopo la seconda guerra mondiale, anche i restanti continenti.

Espansione in Svizzera

La BBC però si espande sempre più anche in Svizzera. L'azienda costruisce, modernizza e si espande a Baden, acquisendo tutta una serie di altre ditte. I principali ampliamenti sono però la costruzione di nuove officine a Birr e l'acquisizione della Maschinenfabrik Oerlikon nel 1967 a Zurigo e dell'Ateliers des Sécheron nel 1969 a Ginevra.

Processo di trasformazione

Nel 1988 le singole società controllate della BBC si trasformano in società nazionali autonome del gruppo ABB. La casa madre di Baden diventa la sede principale di ABB Svizzera. Tante cose sono cambiate e qualche capannone per la produzione a Baden e Zurigo giace abbandonato. I terreni però hanno un futuro, in quanto l'azienda sviluppa a Baden progetti per il nuovo quartiere Baden-Nord e a Zurigo quelli per Zurigo-Nord. Si tratta di progetti di aree ad uso promiscuo, con attraenti edifici residenziali e commerciali a stretto contatto con le rimanenti aree produttive ad uso industriale. ABB investe nella sua casa, rafforzando da qui la propria posizione sui mercati mondiali.

Download

Select region / language