Il settore di ricerca sull'automazione sviluppa algoritmi, idee e software per l'automazione industriale e la tecnica dell'energia. ABB ricerca per creare la rete di trasmissione dell'energia di domani e sviluppa sistemi per il controllo di impianti industriali e la stabilizzazione di reti elettriche.
Lo sviluppo di nuovi algoritmi di controllo e ottimizzazione permette di migliorare costantemente sia l'efficienza dei processi dei clienti che i prodotti ABB. Un vantaggio sostanziale è generato dal controllo che tiene in considerazione l'intero sistema attraverso rapidi circuiti di regolazione nell'ordine dei microsecondi, nonché dalla pianificazione a lungo termine di progetti infrastrutturali.
Nel campo dei sistemi energetici, il centro di ricerca del gruppo ABB di Baden-Dättwil sta lavorando intensamente allo sviluppo di dispositivi e applicazioni di controllo per la prossima generazione di reti elettriche, attraverso i quali sarà possibile integrare nella rete grandi quantità di fonti di energia rinnovabili, migliorandone al contempo l'economicità e affidabilità. Un'attenzione particolare è riservata all'analisi economica delle diverse tecnologie e strategie di approvvigionamento.
Un campo di ricerca altrettanto importante è rappresentato dall'architettura dei sistemi di controllo. Le sfide consistono in particolare nella scalabilità e riutilizzabilità dei componenti software di apparecchi di controllo piccoli e molto costosi, fino ad arrivare a complessi sistemi distribuiti con mezzi di comunicazione eterogenei. In tale ambito è necessario garantire caratteristiche come la massima disponibilità e il rispetto di condizioni in tempo reale per l'impiego in impianti industriali e infrastrutture critiche.
La sicurezza è un requisito fondamentale che questi sistemi devono soddisfare. Sempre più gestori di reti elettriche e impianti di produzione richiedono possibilità di comando remoto o wireless dei processi e desiderano una perfetta integrazione nell'infrastruttura IT dell'azienda. Ciò comporta un aumento della complessità dei requisiti che i sistemi di automazione e i relativi dispositivi di sicurezza devono soddisfare. I ricercatori fanno in modo che i prodotti ABB siano dotati dei più moderni sistemi di sicurezza.