Essa garantisce che la tensione alternata diventi tensione continua grazie a diodi posti in convertitori e quest'ultima torni poi ad essere tensione alternata grazie a interruttori a semiconduttore.
Il centro di competenza per l'elettronica di potenza è situato in Svizzera. Un ruolo chiave a questo proposito spetta al centro di ricerca del gruppo di Baden-Dättwil, dove l'elettronica di potenza costituisce uno dei campi su cui è focalizzato il lavoro.
I ricercatori lavorano su tecnologie nel campo dei semiconduttori di potenza, che si trovano ad esempio in propulsori ferroviari, scale mobili e ascensori e anche laddove l'energia della centrale viene immessa nella rete di distribuzione o viene trasformata. I ricercatori di Baden-Dättwil hanno un ruolo leader nell'elettronica di potenza a livello mondiale.
La ricerca nel campo dell'elettronica di potenza si focalizza sui seguenti punti:
- componenti semiconduttori
- moduli di semiconduttori di potenza e le relative tecniche costruttive
- topologia e progettazione di convertitori di frequenza
- tecniche di modulazione e controllo
- Tecniche di modulazione e regolazione
- tecnica di azionamento
- Elettronica di potenza in diverse applicazioni