La scienza dei materiali e la fisica come base per la leadership tecnologica nell'elettrotecnica

Le nuove scoperte nel campo dell'isolamento elettrico e della tecnologia dei polimeri vengono applicate a cavi per alta tensione, dispositivi di commutazione, motori e trasformatori. Inoltre, i chimici e gli scienziati dei materiali effettuano ricerche su gas isolanti di nuova concezione per sistemi di isolamento ecologici. Un'altra branca dello sviluppo dei materiali si occupa di nuovi metalli resistenti al plasma per dispositivi di commutazione in bassa e media tensione.

Nel campo della fisica, i ricercatori di occupano dei processi che avvengono in interruttori, trasformatori ed equipaggiamenti per alta tensione. In tale contesto i fisici teorici descrivono attraverso modelli complessi fenomeni fisici, che poi vengono validati in laboratorio dai fisici sperimentali. Ciò aiuta le unità commerciali ad effettuare previsioni e spiegazioni sul comportamento dei prodotti sotto carico elettrico e termico.

I modelli non si limitano ad apparecchi elettrotecnici, bensì vengono utilizzati anche per la riproduzione e la descrizione di reti a multi-energia. L'interazione della rete elettrica e delle reti termiche in futuro diventerà quindi sempre più importante. A questo proposito il settore energia e materiali si occupa della modellazione delle reti ed è leader in particolare nella comprensione a livello fisico dell'immagazzinamento dell'energia.

La ricerca nel campo dell'energia e dei materiali è focalizzata sui seguenti punti:

  • tecnologia dei polimeri e sviluppo dei materiali per l'isolamento elettrico
  • tecnologia dei metalli per lo sviluppo di contatti elettrici
  • fisica dell'isolamento e design elettrico
  • modellazione di processi fisici complessi
  • trasformazione ed immagazzinamento dell'energia 
Select region / language