Trasformatori

Un trasformatore è un elemento chiave della rete elettrica, che viene utilizzato per modificare la tensione in base alle necessità. Un trasformatore survoltore aumenta la tensione, mentre un trasformatore devoltore la riduce, in base alle necessità nelle diverse sezioni della rete.


La tensione della corrente prodotta nella centrale viene prima incrementata, portandola a un livello adatto alla trasmissione (tra 100 e 800 Kilovolt [kV]) e poi nuovamente ridotta per la distribuzione alle abitazioni (a 110–230 Volt [V]).

Ovunque viene prodotta, trasportata e consumata elettricità, vengono utilizzati trasformatori di potenza e di distribuzione ABB: nelle centrali e nelle sottostazioni, in grattacieli e su navi e piattaforme petrolifere, nelle locomotive, in parchi eolici e negli impianti di preparazione dell'acqua e delle acque di scarico.

ABB è stata una delle prime aziende a sviluppare un trasformatore commerciale, integrandolo nel 1893 nella prima linea di trasmissione a corrente alternata trifase al mondo, un’altra innovazione. L'obiettivo era connettere una centrale idroelettrica a una grande miniera di ferro in Svezia.

Da quasi 120 anni ABB incrementa la potenza dei trasformatori, sviluppando nuove tecnologie e materiali, in grado di raggiungere nuove dimensioni in fatto di efficienza, affidabilità e sostenibilità.

ABB non solo ha stabilito nuovi record di potenza nominale dei trasformatori per la trasmissione di corrente alternata e continua, ma ha anche sviluppato numerose innovazioni. Tra queste si possono citare i primi passaggi di corrente a 800 kV per corrente continua del mondo (per un sistema di trasmissione ad alta tensione in corrente continua in Cina), il più efficiente trasformatore subacqueo che, nelle profondità del mare, garantisce un approvvigionamento di elettricità affidabile per campi petroliferi e di gas naturale e trasformatori ultrasilenziosi per ambienti sensibili ai rumori.

Grazie allo sviluppo di nuovi materiali ad alte prestazioni e all'utilizzo di liquidi isolanti resistenti al fuoco, ABB ha notevolmente migliorato l'efficienza, la sicurezza e l'impatto ambientale dei trasformatori.

Grazie al nucleo amorfo e all'olio biodegradabile, che in quanto riutilizzabile alla fine del ciclo di vita di un trasformatore permette di ridurre i costi e l'impatto ambientale, la nuova linea di prodotti ecologici nel campo dei trasformatori raggiunge risparmi di energia del 40–50 percento.

ABB è il più grande produttore e fornitore di servizi a livello mondiale. Perfino per i trasformatori più vecchi, in servizio da decenni,

ABB è in grado di migliorare in modo significativo le prestazioni e l'efficienza energetica, prolungandone il ciclo di vita di ulteriori decenni. Tra le installazioni degne di nota si possono citare le seguenti:

I più potenti trasformatori del mondo

Nel campo della potenza dei trasformatori ABB ha sempre stabilito con una certa frequenza nuovi record. Negli anni '50 e '60 del secolo scorso, ad esempio, sono nati i primi trasformatori per la trasmissione di corrente alternata a 400 kV e 800 kV. Recentemente ABB ha fornito anche i trasformatori più potenti per la trasmissione a tensione ultra-alta in corrente continua (UHVDC). Vengono utilizzati in Cina, nella linea di trasmissione a 800 kV che collega Xiangjiaba a Shanghai, a una distanza di 2000 chilometri.

Alimentazione elettrica affidabile per l'edificio più alto del mondo

Da quanto è stata completata nel gennaio 2010, la Burj Khalifa, con i suoi 164 piani e un'altezza complessiva di 828 metri, è l'edificio più alto del mondo. Per garantire un'alimentazione elettrica sicura, la Burj Khalifa è equipaggiata con 78 trasformatori a secco ABB, ben noti per la loro robustezza e affidabilità. La vicina Dubai Fountain, illuminata da 6600 luci, spara acqua a un'altezza di 150 metri e anch'essa è equipaggiata con trasformatori ABB. La Dubai Fountain è la più grande fontana d'acqua del mondo.

Trasformatori di trazione ecologici

ABB ha ottenuto da Siemens una commessa per la fornitura di trasformatore di trazione ecologici per 38 treni per pendolari Desiro destinati alla rete di trasporti pubblici di Glasgow. I trasformatori utilizzano un liquido di raffreddamento biodegradabile e riducono al minimo i consumi di energia durante il funzionamento.
Select region / language