FAQ sugli analizzatori di rete M4M

Vuoi saperne di più sugli analizzatori di rete M4M?


1. Qual’è la differenza tra M4M 20 e M4M 30?

M4M 20 fornisce il monitoraggio completo dei parametri elettrici (corrente, tensione, energia, potenza ...) e funzionalità di base della qualità dell'alimentazione (THD ...).

M4M 30 migliora i KPI di qualità dell'alimentazione (armoniche fino al 40 °, misurazione della corrente neutra ...), aggiunge funzionalità avanzate di registrazione dei dati e un interfaccia touch intuitiva e priva di tasti


2. Dove è più adatto usare M4M 20 o M4M 30?

M4M 20 è adatto per l'uso in Quadri di distribuzione secondaria per applicazioni di submetering (monitoraggio dell'energia, allocazione dei costi ...).

M4M 30 è più adatto per l'uso nei quadri principali di distribuzione (QGBT, Power Center) ed in impianti energivori per il monitoraggio della qualità dell'alimentazione (gestione della potenza richiesta, gestione Power Factor ...)


3. E’ possibile installare gli analizzatori di rete M4M senza l’uso di trasformatori di corrente?

NO, Nessuna versione M4M è adatta per l’inserzione diretta. Tutti gli M4M, ad eccezione delle versioni M4M Rogowski, funzionano con TA ... / 1A o ... / 5A. Le versioni M4M Rogowski funzionano solo con bobine R4M Rogowski presenti a catalogo


4. Per tensioni L-L di 690V è necessario l’utilizzo di trasformatori di tensione?

NO, tutte le versioni M4M misurano tensioni fino a 400V L-N, pari a 690V L-L, senza necessità di TV (trasformatori di tensione).


5. Quali versioni di M4M funzionano con le bobine di Rogowski? E’ possibile utilizzare qualsiasi bobina di Rogowski?

Le versioni M4M che funzionano con bobine Rogowski sono M4M 20 Rogowski e M4M 30 Rogowski. Funzionano solo con le bobine R4M di ABB, dotate di terminali precablati che per montaggio diretto sugli ingressi degli analizzatori M4M


6. Qual’è la classe di precisione dell’insieme M4M 4 bobine di Rogoswski?

Il sistema di misura realizzato con "M4M versione Rogowski + bobine R4M" è testato e certificato classe 0,5 secondo la IEC 61557-12. La precisione si riferisce all'intervallo di misurazione 100A - 12kA con un'installazione corretta (cavo al centro della bobina R4M).


7. Tutti gli analizzatori M4M sono adatti all’uso con trasformatori di corrente (TA) ... / 1A o ... / 5A?

SI, tutte le versioni M4M che funzionano con TA standard (tranne le versioni M4M Rogowski) possono essere installate con TA ... / 1A o ... / 5A.


8. M4M è integrato nelle soluzioni digitali ABB?

SI, M4M è integrato in modo nativo nella piattaforma di cloud computing ABB Ability™ EDCS, con riconoscimento automatico del prodotto e dei parametri elettrici


9. Quali sono i protocolli di comunicazione disponibili?

Sia M4M 20 che M4M 30 sono disponibili con diversi protocolli di comunicazione: Modbus RTU, Modbus TCP / IP, Profibus DP-V0, BACnet / IP. Ad ogni codice prodotto corrisponde un protocollo di comunicazione predefinito


10. Qual è il valore di Unit Load (UL) Modbus per gli analizzatori M4M?

Il valore di UL Modbus per tutti gli M4M dotati di protocollo di comunicazione Modbus RTU è di 1/8. Possono essere installati fino a 247 M4M in una rete RS485 senza necessità di un ripetitore di segnale.


11. Devo scegliere una versione del prodotto specifica per avere un M4M dotato di Bluetooth?

NO. Tutte le versioni M4M 20 e M4M 30 sono dotate in standard di Bluetooth per la messa in servizio e la visualizzazione tramite l'APP mobile EPiC, disponibile per dispositivi iOS e Android


12. Gli analizzatori di rete M4M hanno una memoria interna?

SI. M4M 20 ha una memoria che salva i dati di energia, le configurazioni del contatore, e alcuni registri principali (notifiche, audit, ecc.). M4M 30 ha in aggiunta una memoria flash da 32 MB che consente di salvare misurazioni storiche (profili di carico, tendenze energetiche, ecc.)


13. È necessario disporre di una guarnizione esterna per raggiungere il grado di protezione IP54?

NO, tutti gli M4M sono testati come IP54 senza bisogno di guarnizioni o coperture esterne.


14. Posso verificare quando e come è stata modificata la configurazione del contatore?

SI, tutti gli M4M dispongono di un registro di controllo che memorizza i dati di configurazione del contatore e di un timestamp ogni volta che viene aggiornato il firmware (FW) e/o modificato il rapporto dei TA o il rapporto dei TV o il tipo di inserzione


15. Esiste un certificato disponibile con M4M?

In ogni scatola di M4M è contenuto il certificato di calibrazione relativo al dispositivo specifico. Inoltre, nella library di ABB (https://library.abb.com/it) sono disponibili certificati di conformità per M4M 20 e M4M 30 rilasciati da un ente di certificazione esterno


16. Ho bisogno di uno switch Ethernet se ho più M4M 30 Ethernet nella mia rete Modbus TCP / IP?

NO, M4M 30 Ethernet è dotato di 2 porte RJ45 che consentono di collegare in cascata gli analizzatori nella rete LAN.

 

Select region / language