Tipica storia di successo imprenditoriale italiana, il Gruppo Biesse è oggi uno dei primi operatori al mondo nella produzione e distribuzione di macchine e sistemi destinati alla lavorazione del legno e di altri materiali.
Nato nel 1969 dall’intuizione del fondatore, Giancarlo Selci, il Gruppo è cresciuto negli anni, continuando ad affrontare l’entusiasmante sfida iniziata quarantasei anni fa con professionalità, competenza, passione e dinamismo.
Un percorso fatto di scelte coraggiose, collaborazioni e investimenti nella ricerca che hanno portato, negli anni, a realizzare un fatturato di 500 milioni di euro, di cui l’80% proveniente dall’export, dando lavoro a 3.000 dipendenti in tutto il mondo.
Una realtà articolata, all’avanguardia in Italia e all’estero, che produce macchine molto sofisticate e sistemi ad elevata tecnologia, che, prevedendo un ciclo di lavorazione con organi in movimento, richiedono la massima attenzione alla sicurezza degli operatori. Il tema viene affrontato da Biesse fin dalle prime fasi di progettazione della macchina, attraverso una preventiva analisi dei rischi, finalizzata ad adottare le misure più adatte per ridurre la probabilità che si possa incorrere in un possibile incidente.
Questo processo di progettazione si è finora concretizzato nella realizzazione di un sistema di sicurezza a componenti discreti, ma che al crescere della complessità delle macchine e, conseguentemente, del numero delle funzioni da implementare, ha portato alla scelta di utilizzare un PLC di sicurezza, in particolare il Pluto di ABB, un prodotto con elevate potenzialità di flessibilità e di memoria.
Basandosi sul linguaggio LADDER, il PLC Pluto risulta molto potente e ha permesso di sviluppare moduli configurabili in modo semplice per gestire le diverse funzionalità di sicurezza necessarie sulle macchine.
Nell’applicazione di questa soluzione, l’azienda è stata supportata dalla professionalità del personale commerciale e tecnico di ABB con cui si è interfacciata, che ha saputo soddisfare rapidamente tutte le problematiche che si sono presentate, contribuendo anche alla formazione degli operatori.
In Biesse ritengono che la collaborazione con ABB possa evolvere nel futuro, anche in operazioni di progettazione congiunta, perché per il Gruppo di Pesaro la scelta di un fornitore non si basa solamente sulle prestazioni o sul costo degli apparecchi, ma anche sulle potenzialità di sviluppo che il produttore può assicurare. In questo senso, ABB è un partner su cui potere contare, che dispone di una ricerca e sviluppo in grado di soddisfare ogni esigenza del cliente.