Tecnologie d’avanguardia per edifici intelligenti

ABB installa una rete in bassa tensione interconnessa e intelligente nel nuovo centro commerciale EmQuartier a Bangkok

Si tratta della prima applicazione in un edificio commerciale ad avvalersi degli interruttori Emax 2 di ABB e delle funzionalità di controllo e connettività di Ekip View per la gestione remota della rete elettrica. La soluzione adottata ha permesso di ridurre del 60% i costi di progettazione e del 35% i tempi di realizzazione, in rapporto all’installazione di singoli sistemi SCADA.

Giampiero Frisio, responsabile della Business Unit Protection and Connection del Gruppo ABB, ha affermato: “La soluzione sviluppata per EmQuartier è un’ulteriore dimostrazione della leadership tecnologica di ABB nel settore degli impianti di energia in bassa tensione. I costruttori hanno bisogno di soluzioni in grado di semplificare la gestione dell'energia e di ridurre i costi operativi totali. Le soluzioni integrate di ABB facilitano le attività di tutti: i quadristi e gli integratori di sistemi risparmiano tempo e denaro e la gestione energetica dell'utente finale diventa più semplice, sicura, affidabile ed efficiente. Con l'introduzione di soluzioni innovative in bassa tensione più integrate, intuitive e interconnesse, ABB porta l’uso dell’energia e la produttività a un livello superiore.”

EmQuartier è un lussuoso centro commerciale per lo shopping e il tempo libero che occupa un'area di oltre 250.000 m2 e costituisce il fulcro di un investimento multimiliardario (in Baht, la valuta locale) di Mall Group per la trasformazione del distretto commerciale di Bangkok. ABB ha sviluppato la rete in bassa tensione del centro commerciale in collaborazione con PMK Group, un quadrista locale. I sensori e la connettività integrati negli interruttori Emax 2, configurati con il software di supervisione Ekip View, consentono il monitoraggio, la gestione e il controllo in remoto della rete in bassa tensione installata nel centro commerciale.

Con l'interconnessione di tutti i nodi della rete di distribuzione elettrica, ogni operazione, a partire dall’utilizzo dell’energia fino all'analisi dei consumi e ai test, può essere gestito in remoto. L'intuitiva interfaccia utente dotata di touchscreen degli interruttori aperti supporta dieci lingue diverse, incluso il tailandese, semplificando così la gestione della rete.

“EmQuartier è la prova visibile dello sviluppo economico di Bangkok e la progettazione della sua rete in bassa tensione richiedeva un livello superiore di innovazione e qualità” precisa Chanapatt Pattaramaetakul, Chief Marketing Officer di PMK Group. “Grazie alla stretta collaborazione con ABB sin dall'inizio, PMK è riuscita a offrire una soluzione più intelligente in molto meno tempo.”

La soluzione utilizzata per EmQuartier si avvale degli interruttori aperti Emax2, che sono in grado di monitorare, gestire e anche limitare il consumo di energia. Le funzioni di connettività degli Emax 2 consentono la loro integrazione in una vasta gamma di sistemi automatizzati, in modo tale che i responsabili degli impianti possano ricevere eventuali allarmi e comunicare in remoto tramite un tablet. Nell’impianto di EmQuarter, il software di supervisione Ekip View di ABB collega più di cento interruttori aperti Emax 2 a tutti gli interruttori scatolati e ad altri dispositivi, quali gli interruttori  automatici e i multimetri, nonché al sistema di monitoraggio centralizzato del centro commerciale.

ABB collabora con quadristi e integratori di sistemi di tutto il mondo per favorire l'introduzione di sistemi elettrici in bassa tensione più intelligenti, in grado di rendere più efficiente ed economica la gestione degli impianti. Questi sistemi possono essere installati in un sito singolo o in luoghi diversi e gestiti a livello centralizzato. La raccolta dei dati di ciascun dispositivo in un unico centro di controllo permette agli operatori di confrontare differenti finestre temporali o finestre temporali simili di impianti diversi. Il monitoraggio dello stato delle apparecchiature installate per rilevare eventuali problemi, quali usura dei contatti, fine vita utile, allarmi o errato posizionamento degli interruttori, con notifiche inviate ai dispositivi mobili, è in grado di garantire la tempestività degli interventi correttivi.

Prodotti correlati

Come possiamo essere d’aiuto?

  • Contattaci

    Compila il modulo web e ti contatteremo

    Contattaci
Select region / language