AC500 Condition Monitoring CMS
Controllo e monitoraggio integrati in un’unica soluzione scalabile
Un sistema di monitoraggio delle condizioni (CMS) dello stato meccanico di organi rotazionali è la chiave di successo di un efficiente programma di manutenzione predittiva per prevenire i guasti in impianto. Il Sistema di Condition Monitoring (CMS) di ABB, basato sulla piattaforma PLC AC500, consente di ottimizzare i vostri investimenti ed è immediatamente integrabile in impianti nuovi o esistenti dove sia richiesto controllo, sicurezza e monitoraggio.
Con il nuovo modulo FM502 potrete migliorare le vostre attività operative ottenendo maggiore efficienza e affidabilità e, al tempo stesso, riducendo i costi operativi e di service.
La piattaforma modulare PLC AC500 consente di realizzare soluzioni CMS stand-alone dedicate oppure integrate con il sistema di controllo.
- Monitoraggio delle condizioni di organi rotazionali e protezione rapida (vibrazioni, corrente, tensione, velocità/encoder).
- Protocolli di comunicazione standard per una integrazione immediata in impianti nuovi o esistemti nei quali sia richiesto controllo, sicurezza e monitoraggio predittivo
- Interfacciamento diretto del modulo FM502-CMS alla potente CPU PM592 (stoccaggio dati, elaborazione segnale o comunicazione, interfaccia in linguaggio C per algoritmi di autodiagnostica, disco flash da 4GB per impronte, grafici KPI) tramite collegamento alla morsettiera TF5x1
Modulo FM502-CMS
- 128 MB di memoria utente locale.
- 16 ingressi analogici, tutti campionati in modo sincronizzato; configurabili come IEPE o +-10V.
- 50 k campioni/s per canale, ADC a 24 bit, campionamento regolabile per canale, start, stop, trigger.
- Ingressi encoder (5V o 24V) fino a 300 kHz, 2 contatori; 12 modalità, fra cui SSI assoluta (1 MHz).
- File WAV compatti inviati automaticamente alla CPU, inclusi segnali sincronizzati dell’encoder.
- Valori in ingresso sempre disponibili per rapida protezione sull’immagine I/O della CPU (anche se non sono in corso misure).
- Automation Builder comprende: configurazione, librerie per controllo CMC e gestione file WAV.
- Pacchetto da scaricare: “Esempi applicativi” e libreria di elaborazione dei segnali.