Utilizzare gli HMI standard per configurare le funzioni di controllo sicurezza

Utilizzando i PLC di sicurezza ABB, gli HMI standard come i pannelli di controllo e i dispositivi mobili possono essere utilizzati per modificare le funzioni di controllo di sicurezza nelle applicazioni industriali.

Condividi pagina

How to achieve high functional safety standard requirements while benefiting from the convenience and low costs of using standard HMIs.

Eseguire azioni per la sicurezza

ABB ha sviluppato una metodologia di utilizzo standard di prodotti di interfaccia uomo-macchina (Human machine interface – HMI) come i pannelli di controllo, i PC industriali e i dispositivi mobili, per configurare le funzioni di controllo di sicurezza.

Utilizzando i PLC di sicurezza ABB AC500-S e gli HMI standard, gli operatori di macchine operative come le gru nelle fabbriche e nei porti, i paranchi, i carrelli elevatori, i ponti passeggeri degli aereoporti, i veicoli guida automatizzati (AGV), i robot, le macchine operanti nelle industrie minerarie e cartarie, possono selezionare, modificare e correggere le loro funzioni per il controllo di sicurezza. Questo gli permette di raggiungere i migliori standard di sicurezza e beneficiare al contempo dei plus funzionali e dei bassi costi dell’utilizzo di HMI standard.  

Gli operatori di queste applicazioni industriali necessitano di configurare le funzioni di controllo sicurezza per adattarsi alle modifiche delle condizioni dell’applicazione e ottimizzare così la produttività delle macchine. Queste configurazioni, conosciute come azioni per la sicurezza, sono spesso portate a compimento utilizzando dei selettori hardware connessi ai digital input di un PLC di sicurezza.  

Questa metodologia soffre però di un limite di ergonomia, di non praticità di apportare modifiche  per cambiare il layout e la funzione, nel numero limitato di opzioni selezionabili e nei costi relativamente alti dei selettori hardware e dei canali di input digital safety.

ABB risponde a queste problematiche fornendo standard HMI come i pannelli di controllo, i PC industriali e i dispositivi mobili da interfacciare con un PLC disicurezza AC500-S per poter eseguire queste azioni di sicurezza in modo più pratico e conveniente.

Risparmio di costi e flessibilità

Possono essere utilizzati degli standard HMI che supportano almeno uno dei due diversi protocolli di comunicazione su base Ethernet; Modbus©/TCP o ABB ETH. Per poter soddisfare un PL d (ISO13849-1), lo standard HMI deve avere un MTBF superiore ai 22.5 anni. Gli HMI con MTBF più basso possono solo soddisfare i requisiti di sicurezza PL c (ISO 13849-1).

I benefici dell’utilizzo di HMI standard includono un risparmio sui canali I/O di sicurezza e selettori hardware. La capacità di poter scegliere tra una vasta gamma di prodotti HMI offre all’utente l’indipendenza da qualsiasi venditore, un ampio range di opzioni input e enorme flessibilità per adattare le connessioni e un layout degli HMI.

Controlli di arresto di emergenza locali e remoti

Questa metodologia permette la connessione remota ai sistemi sicurezza ad alto e basso livello.

Ne è un esempio la possibilità di selezionare una gru per poter controllare l’arresto di emergenza utilizzando un pulsante di emergenza situato su un pulpito remoto: una rete connette il PLC di sicurezza AC500-S nella sala controllo con con i PLC di sicurezza della gru.

Un operatore in sala elettrica può selezionare, utilizzando un HMI standard, quale gru andrà fermata premendo il pulsante di emergenza posizionato sul pulpito principale.


Premendo il pulsante di emergenza sul pulpito principale, l’operatore fermerà quindi solo la gru selezionata. Indipendentemente da questa funzione, tutte le gru continueranno ad avere un loro pulsante di emergenza locale.

Learn more

Select region / language