Da quando è stato introdotto il concetto di Industria 4.0 abbiamo assistito a un’ulteriore accelerazione in termini sia di sviluppo dei sistemi stessi sia di risposta del mercato, trainata dalla crescente digitalizzazione di macchinari e impianti che permette soluzioni di ottimizzazione degli asset prima impensabili.
I benefici offerti coprono tutte le fasi del processo, spaziando dalla riduzione del consumo di materie prime e del magazzino al miglioramento della qualità; si ottiene anche un più efficiente utilizzo delle risorse, per abbattere tempi di attraversamento e di attesa, con la possibilità di introdurre miglioramenti continui anche per soddisfare richieste specifiche.
Con la nostra soluzione ABB Ability™ MOM registriamo un’importante base installata a livello globale e siamo leader riconosciuti in numerosi settori: manifatturiero, Food&Beverage, printing e altri ancora.
Il MOM nella “piramide” dei gradi (layer) di automazione, secondo la ISA-95, si colloca al Livello 3, al di sotto del sistema di gestione aziendale ERP e al di sopra della supervisione e controllo offerti da PLC, SCADA e DCS, che rappresentano il Livello 2. È, a tutti gli effetti, il connettore fra la fabbrica e il sistema gestionale aziendale: riceve dall’ERP gli ordini di produzione e li traduce in soluzioni ottimizzate per l’utilizzo di operatori, macchinari, isole produttive e linee che permettono di ottenere i risultati attesi.