Cos'è un'interfaccia USB?
L’interfaccia USB collega il sistema KNX al client software per PC come ETS o visualizzazioni (programmazione, monitor bus, monitor di gruppo).
Il dispositivo viene collegato al computer tramite un cavo USB di tipo B. Il driver necessario viene installato automaticamente al primo collegamento.
Non è necessaria alcuna applicazione ETS, tutte le impostazioni vengono prese dalla sezione «interfacce rilevate» dell’ETS.
Perché la nuova interfaccia USB?
La funzionalità di base è simile a quella dell’USB/S1.1. Abbiamo aggiornato il dispositivo in base alle nuove esigenze di mercato.
L’USB/S1.2 supporta le «long frames», vale a dire che l'ETS può inviare telegrammi con un carico utile maggiore per determinate operazioni.
Si hanno quindi i seguenti vantaggi:
- Il download delle applicazioni KNX è più rapido. La programmazione di nuovi gateways DALI dura solamente la metà rispetto al modello USB/S1.1.
- Sono necessarie frames lunghe per la programmazione di dispositivi KNX Secure.