45 milioni di investimento in Svizzera: ABB inaugura un nuovo edificio multifunzionale

45 milioni di investimento in Svizzera: ABB inaugura un nuovo edificio multifunzionale

  • Il nuovo edificio sottolinea le ambizioni di ABB quale datore di lavoro interessante
  • Il nuovo edificio consolida il Centro di competenza globale per l'elettronica di potenza, una tecnologia chiave per il futuro
  • L'investimento come impegno nei confronti del contesto economico svizzero

Oggi presso la sede di Untersiggenthal, alla presenza di dipendenti, politici e media, ABB ha inaugurato il nuovo edificio multifunzionale "Emotion" Con un valore di circa 45 milioni di franchi svizzeri, il nuovo edificio rappresenta il più grande investimento di ABB in Svizzera negli ultimi dieci anni. Dopo due anni di costruzione, i dipendenti dei settori ricerca e sviluppo, vendite e servizi, nonché gestione dei progetti e ingegneria, si trasferiscono nell’edificio come previsto. Offre 500 posti di lavoro ultra-moderni e rappresenta la collaborazione, l’innovazione e la sostenibilità.

Condizioni di lavoro interessanti
Con l'edificio "Emotion", ABB riafferma il suo impegno per condizioni di lavoro moderne e stimolanti, rispondendo alla crescente esigenza di spazi uffici flessibili e alla necessità di favorire l'interazione sociale, il dialogo e l'incontro nella vita lavorativa di tutti i giorni. "Con questo investimento, rafforziamo la presenza di ABB in Svizzera e investiamo nelle tecnologie ad alto tasso di crescita per il futuro. Il nuovo edificio multifunzionale rappresenta un passo importante per noi, in quanto desideriamo che il nostro gruppo sia in grado, in un periodo in cui le competenze sono rare, attrarre i migliori talenti e lavoratori esperti. Vogliamo offrire ai nostri dipendenti condizioni eccellenti, con l’obiettivo di promuovere l'innovazione, lo spirito pionieristico e la sostenibilità", ha dichiarato Nora Teuwsen, CEO di ABB Schweiz.

Impegno nei confronti del contesto economico svizzero
Il nuovo edificio sottolinea i 130 anni di presenza di ABB in Svizzera e il suo investimento nei settori di forza della regione di Baden. “La sede ABB di Untersiggenthal costituisce una storia esemplare successo dell’interazione costruttiva tra politica, economia, istruzione e ricerca", ha dichiarato il consigliere cantonale Stephan Attiger, capo del Dipartimento delle Costruzioni, dei Trasporti e dell'Ambiente del Cantone di Argovia. “Questa sede dimostra come il cantone Argovia, con la sua vocazione per l’high-tech offra il terreno migliore per l'innovazione e il progresso tecnologico, e come le origini regionali possano trasformarsi in un successo globale."

Centro di competenza globale per l'elettronica di potenza
A Untersiggenthal, ABB sviluppa e produce soluzioni tecnologiche efficienti e sostenibili per la tecnologia degli azionamenti nei settori dei processi industriali, delle infrastrutture e delle ferrovie, nonché per applicazioni nel campo della generazione di energia rinnovabile, per clienti di tutto il mondo. "Il nuovo edificio non è solo un simbolo del nostro impegno nei confronti della regione di Baden, ma anche un passo importante nel rafforzamento del nostro centro di competenza globale per l'elettronica di potenza. Questa tecnologia chiave ci consente un aumento dell'efficienza energetica e della sostenibilità nei futuri mercati della mobilità, dell'industria e delle energie rinnovabili. Siamo orgogliosi del significativo contributo che la nostra unità Tecnologie di trasmissione darà in tal senso", ha dichiarato Adrian Rothenbühler, responsabile dell'unità Motion di ABB Svizzera.

L'elettronica di potenza consente di convertire in modo particolarmente affidabile ed efficiente l'elettricità nella forma desiderata, a seconda dell'applicazione. Viene utilizzata nei convertitori di trazione per treni, autobus elettrici e tram, nei convertitori per centrali eoliche o idroelettriche o negli azionamenti a velocità controllata per motori, consentendo considerevoli risparmi energetici e miglioramenti qualitativi. Negli ultimi anni, il settore dell'elettronica di potenza è stato avviato con successo e ampliato a Untersiggenthal. Il successo della sede si traduce anche nei quasi 300 nuovi posti di lavoro creati negli ultimi cinque anni.

Un nuovo edificio all'insegna della sostenibilità
ABB si è posta l’obiettivo di promuovere una società a basso contenuto di CO2, la conservazione delle risorse e il rafforzamento del progresso sociale. L'edificio "Emotion" è un esempio di come ABB Svizzera persegua con coerenza questa strategia: è stato realizzato con oltre 2200 metri cubi di Zirkulit, un calcestruzzo riciclato in cui viene immagazzinata anche la CO2. L'edificio soddisfa lo standard Minergie e dispone di moderne tecnologie di automazione degli edifici, destinate ad aumentare il comfort e l'efficienza energetica. L'energia proviene dall'energia solare degli impianti fotovoltaici installati sugli edifici vicini e dall'energia idroelettrica della regione. Il riscaldamento e il raffreddamento sono assicurati da pompe di calore che utilizzano l'acqua di falda come risorsa.

ABB è un leader tecnologico nell’elettrificazione e nell’automazione, che contribuisce a costruire un futuro più sostenibile ed efficiente nella gestione delle risorse. Le soluzioni del Gruppo combinano know-how ingegneristico e software per ottimizzare le modalità con cui i beni vengono prodotti, movimentati, alimentati e utilizzati. Con una storia di eccellenza iniziata oltre 140 anni fa, le circa 105.000 persone di ABB sono impegnate a promuovere innovazioni che accelerano la trasformazione industriale. www.abb.com

1/3

Links

Contattaci

Downloads

Condividi questo articolo

Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp