ABB garantisce la continuità di esercizio all’acciaieria Duferco Travi e Profilati di San Zeno (BS)

ABB garantisce la continuità di esercizio all’acciaieria Duferco Travi e Profilati di San Zeno (BS)

L’acciaieria Duferco Travi e Profilati a San Zeno Naviglio a Brescia è lo stabilimento più grande del Gruppo Duferco, con una superficie di circa 491.860 m² e una capacità di produzione di circa 950.000 tonnellate l’anno di acciaio per l’acciaieria e di 700.000 tonnellate per il laminatoio.

L’acciaieria dispone di un forno elettrico, due forni di affinazione, di cui uno twin che consente di trattare contemporaneamente due colate di acciaio, un impianto di degasaggio, due linee di colata continua e un impianto di trattamento acque.

Le lavorazioni principali avvengono nel grande forno ad arco elettrico (EAF) che riscalda materiali come rottami metallici, ghisa o grafite a temperature molto elevate tramite un arco elettrico creato tra gli elettrodi e il materiale da fondere. Per la creazione dell’arco elettrico di fusione, che produce calore per fondere i materiali, è richiesta una grande quantità di energia elettrica che viene fornita attraverso una sottostazione in media tensione.

La generazione dell’arco elettrico avviene numerose volte durante la fusione e questo richiede che l’interruttore che ne comanda l’accensione effettui un gran numero di manovre che in un anno possono arrivare a più di 30.000. È quindi fondamentale che l’interruttore di media tensione possa garantire un elevato numero di manovre e per questo l’acciaieria Duferco ha scelto l'interruttore VD4 AF1, progettato per garantire un funzionamento sicuro e costante nei forni ad arco.

Uno dei principali vantaggi dell'interruttore automatico VD4 AF1 è la significativa riduzione dei costi operativi. Grazie alla lunga durata e ai tempi di fermo ridotti, i costi operativi possono essere notevolmente ridotti.

Inoltre, il VD4 AF1 offre funzionalità di diagnostica avanzata che previene l'uso improprio, garantendo un funzionamento sicuro e affidabile con prestazioni 5-10 volte superiori rispetto alle soluzioni standard, offrendo una protezione migliorata e una maggiore efficienza.

L'interruttore automatico utilizza la tecnologia del vuoto per fornire una soluzione affidabile e di alta qualità. Per la chiusura dei contatti, impiega un sistema di attuatori avanzato basato su servomotori controllati elettronicamente.

  • Particolare dell'interruttore VD4 AF1 a protezione del forno
  • Interruttore VD4 AF1 installato nell'acciaieria
  • Particolare interruttore VD4
  • L'acciaieria Duferco Travi e Profilati a San Zeno Naviglio (BS)

Questo interruttore automatico specializzato consente la commutazione sincronizzata tramite un sensore di tensione dedicato, che riduce le correnti di spunto durante la commutazione di carichi induttivi, riducendo così lo stress sul trasformatore e prolungandone la vita media di circa il 10%.

Grazie alla sua tecnologia avanzata, questo interruttore ha una durata operativa eccezionale, in grado di garantire fino a 150.000 manovre meccaniche di chiusura-apertura senza manutenzione.

Disponibile in versione fissa per applicazioni con tensione nominale fino a 40 kV, corrente nominale fino a 3150 A e potere di interruzione fino a 31,5 kA, il VD4 AF1 è una soluzione efficiente e affidabile per migliorare la produttività e ridurre i costi operativi nelle applicazioni con forni ad arco.

Oltre a questa versione specializzata, diversi interruttori automatici ABB VD4 sono installati anche per la distribuzione di media tensione all'interno dell'acciaieria. Questi interruttori sono rinomati per la loro affidabilità, sicurezza e prestazioni elevate. Con oltre 2 milioni di unità installate a livello globale, rappresentano lo standard di mercato.

Walter Romidi, Responsabile per la manutenzione degli impianti dell’acciaieria Duferco Travi e Profilati di San Zeno Naviglio ha commentato: “Per la nostra produzione abbiamo bisogno di una rete di distribuzione elettrica efficiente e per questo siamo costantemente impegnati nell’aggiornamento dei nostri impianti. Per quanta riguarda la media tensione, e in particolare per l’alimentazione dei forni, abbiamo trovato in ABB un valido partner. L’interruttore VD4 AF1 grazie all’elevato numero di manovre meccaniche di chiusura-apertura ci garantisce una maggiore continuità di servizio con una conseguente riduzione dei costi operativi.”

Il Gruppo Duferco si impegna a ridurre al minimo l'impatto ambientale delle proprie attività. Monitorando costantemente le prestazioni ambientali e migliorando costantemente l'efficienza produttiva attraverso l'adozione delle migliori tecnologie disponibili, l'azienda dà priorità alla sostenibilità anche nel processo di selezione dei fornitori. La decisione di Duferco di collaborare con ABB per i componenti chiave degli impianti è radicata nell'impegno condiviso per un futuro sostenibile.

Links

Contattaci

Downloads

Condividi questo articolo

Facebook LinkedIn X WhatsApp