ABB tra le aziende più attrattive in Italia secondo la Randstad Employer Brand Research

ABB tra le aziende più attrattive in Italia secondo la Randstad Employer Brand Research

Premiata come datore di lavoro ideale nel settore elettronico per equilibrio vita-lavoro, clima positivo, inclusività e sviluppo delle persone.

ABB si posiziona tra le aziende più attrattive in Italia, classificandosi prima nel settore elettronico, secondo la Randstad Employer Brand Research 2025. Il riconoscimento, conferito sulla base di un’indagine indipendente condotta su oltre 7.500 persone in Italia, valorizza la capacità di ABB di creare un ambiente di lavoro in cui innovazione, stabilità e attenzione al benessere delle persone si integrano in modo concreto e continuativo.

Da sinistra: Paolo Capobianco, Emiliano Diotallevi e Valentina Locatelli, in rappresentanza di ABB e Marco Ceresa, Group CEO Randstad
Da sinistra: Paolo Capobianco, Emiliano Diotallevi e Valentina Locatelli, in rappresentanza di ABB e Marco Ceresa, Group CEO Randstad
center

La ricerca Randstad ha rilevato che le lavoratrici e i lavoratori in Italia oggi cercano soprattutto equilibrio tra vita e lavoro, un clima positivo, sicurezza dell’ambiente lavorativo, retribuzione adeguata e un ambiente inclusivo. ABB si distingue proprio per il suo impegno a rispondere in modo concreto a questi bisogni, con una serie di iniziative riconosciute anche a livello internazionale.

Siamo molto orgogliosi di questo risultato, che premia un impegno portato avanti con coerenza e passione in tutte le aree della nostra organizzazione” ha dichiarato Emiliano Diotallevi, Country HR Manager di ABB in Italia.In ABB mettiamo le persone al centro: programmi di formazione continua, politiche inclusive, supporto al benessere fisico e mentale, attenzione alla conciliazione dei tempi di vita e lavoro. Sono elementi che ci permettono di attrarre e trattenere talenti, valorizzando le differenze e promuovendo un ambiente professionale dove ciascuno può contribuire al meglio.
Emiliano Diotallevi, Country HR Manager di ABB in Italia
Emiliano Diotallevi, Country HR Manager di ABB in Italia
center

Un impegno concreto per il benessere delle persone
In ABB Italia crediamo che prendersi cura delle persone significhi offrire strumenti concreti per migliorare la qualità della vita, dentro e fuori l’ambiente di lavoro. Da anni portiamo avanti un progetto organico di welfare che si è evoluto nel tempo: dall’introduzione di un servizio gratuito di supporto psicologico, esteso anche ai familiari, alla polizza vita accessibile a tutti i dipendenti, pensata per offrire un sostegno reale nei momenti più difficili.

La policy di congedo parentale gender neutral – con fino a 12 settimane retribuite al 100% per il caregiver principale – riconosce l’importanza del ruolo genitoriale al di là di ogni stereotipo. A tutto questo si affiancano programmi di formazione sempre più personalizzati, un sistema di flexible benefits, coperture sanitarie potenziate e un modello di lavoro flessibile fondato su fiducia, autonomia e responsabilità.

Diversità e inclusione: un percorso che parte dai fatti
In ABB Italia la diversità è un valore che prende forma nelle scelte quotidiane. Il nostro impegno per l’inclusione si misura nei numeri, ma nasce dalla convinzione che ambienti di lavoro più equi e rappresentativi generino cultura e innovazione. Negli ultimi tre anni abbiamo aumentato in modo costante la presenza femminile nei ruoli manageriali, con l’obiettivo di raddoppiarla entro il 2030. Oggi, il 43% delle nostre assunzioni di neolaureati riguarda giovani donne. La certificazione per la parità di genere ottenuta nel 2023 da DNV testimonia un percorso solido, basato su trasparenza retributiva, pari opportunità e partecipazione attiva delle persone. I gruppi interni di ascolto e confronto, dedicati a temi come le abilità, le generazioni e l’equità di genere, contribuiscono ogni giorno a rendere ABB un luogo dove sentirsi accolti, valorizzati e liberi di esprimere il proprio potenziale.

Links

Contattaci

Downloads

Condividi questo articolo

Facebook LinkedIn X WhatsApp