ABB premiata per il benessere sul lavoro: una storia di continuità e innovazione

ABB premiata per il benessere sul lavoro: una storia di continuità e innovazione

Il 23 giugno scorso si è svolta presso il Conservatorio Musicale di Milano la cerimonia “WHP Lombardia – Luoghi di lavoro che promuovono salute”, organizzata da Regione Lombardia con il supporto di ATS Bergamo.

In questa occasione, il sito ABB di Dalmine è stato premiato per il suo impegno nella promozione della salute dei lavoratori, essendo stato il primo tra le sedi ABB ad aderire al programma WHP Lombardia, a cui partecipa sin dal 2011. Un riconoscimento che riflette l’impegno di tutto il Gruppo ABB in Italia nel favorire ambienti di lavoro sani e sicuri in tutte le sue sedi.

Un riconoscimento che parla di storia e di persone

A ritirare il premio per il sito di Dalmine è stato Sabatino Senatore, Facility Manager del sito, alla presenza di Corrado Celata (UO Prevenzione, Regione Lombardia) e di Nicoletta Castelli (Direttore Sanitario, ATS Bergamo).

  • Da sinistra: Sabatino Senatore ritira il Premio WHP Lombardia consegnato da Nicoletta Castell, Direttore Sanitario, ATS Bergamo e da Corrado Celata, UO Prevenzione, Regione Lombardia
Abbiamo aderito nel 2011 per mettere le persone al centro. Da allora abbiamo promosso una serie di progetti—dall’alimentazione sana all’attività fisica, dalla lotta al fumo al welfare integrato—perché crediamo che la salute sia parte della nostra responsabilità verso le nostre persone e le comunità nelle quali operiamo.” – ha dichiarato Sabatino Senatore, ringraziando il team WHP del sito di Dalmine e  sottolineando le sinergie con gli altri siti ABB in Italia come Sesto San Giovanni, Bergamo, Vittuone, Garbagnate e Frosinone, tutti impegnati in iniziative simili.
In apertura dell'evento, la performance jazz tenuta da due studenti del Conservatorio Musicale di Milano
In apertura dell'evento, la performance jazz tenuta da due studenti del Conservatorio Musicale di Milano
center

Progetti concreti per il benessere

Negli ultimi anni, Dalmine ha implementato un programma strutturato che parte dall’alimentazione sana al servizio nutrizionista, dai corsi per il benessere fisico, all’iniziativa “smoking-free” e sportelli per smettere di fumare o ridurre l’alcol, fino al welfare integrato con campagne vaccinali, screening e lavoro agile. Tutti progetti che rispecchiano i princìpi della Rete WHP Lombardia, fondata su comportamenti volontari e partecipativi per promuovere salute, sostenibilità e senso di appartenenza

Oltre al sito di Dalmine, sono stati consegnati i riconoscimenti WHP Lombardia per il 2024 anche ai siti ABB di Garbagnate—rappresentato dalla collega Tiziana Majolo— Sesto San Giovanni, Bergamo e Vittuone.

Sabatino Senatore e Tiziana Majolo, Facility Manager del sito ABB di Garbagnate Monastero (LC)
Sabatino Senatore e Tiziana Majolo, Facility Manager del sito ABB di Garbagnate Monastero (LC)
center

Un risultato collettivo, che dimostra quanto la salute delle persone sia un valore condiviso in tutto il Gruppo e come pratiche concrete possano creare un ambiente di lavoro più sano, sicuro e inclusivo.

Links

Contattaci

Downloads

Condividi questo articolo

Facebook LinkedIn X WhatsApp