ABB Ability™ Condition Monitoring porta la manutenzione predittiva nella fabbrica italiana che non dorme mai

ABB fornisce un servizio di assistenza vitale per centinaia di motori elettrici che tengono in attività 24 ore su 24 il sito produttivo di Tenaris a Dalmine, vicino a Bergamo.

Per garantire la continuità della produzione, Tenaris ha implementato un programma di manutenzione pianificata, preventiva e predittiva stipulando un contratto globale di Total Motor Management (TMM) con ABB. Il programma punta a ridurre la frequenza degli interventi di riparazione su 460 motori elettrici che azionano i laminatoi della fabbrica e altri impianti di produzione vitali.

center

Tenaris è fra i leader mondiali nella produzione di tubazioni di acciaio per il settore dell'energia. La fabbrica di Dalmine è il quartier generale di Tenaris in Italia e produce tubi di acciaio senza saldatura per l'industria petrolchimica, automobilistica e generale. Il sito di Dalmine è attivo 24x7 e produce circa 800.000 tonnellate di prodotti all'anno.

"Con un'infrastruttura di queste dimensioni, l'efficienza e la tempestività della manutenzione sono fondamentali per la redditività dell'azienda,” dice Ettore Martinelli, Maintenance Engineering Director, Tenaris. “Il contratto di assistenza TMM con ABB ci ha consentito di abbattere gli interventi di riparazione sui motori, aumentando l'affidabilità e la disponibilità dei motori stessi.”

Tenaris ha sviluppato le attività di manutenzione attorno ai principi dell'Industria 4.0, in particolare per quanto riguarda il monitoraggio remoto e la manutenzione predittiva. Alla fine del 2018 il contratto TMM è stato esteso anche al sistema di monitoraggio delle condizioni ABB Ability™ MACHsense-R applicato su 20 motori in alta tensione e 290 ABB Ability™ Smart Sensor su motori in bassa tensione che azionano pompe e ventilatori critici.

Un gateway wireless raccoglie automaticamente i dati dai motori e li trasmette a un portale dedicato per lo stoccaggio e l'analisi. I tecnici di Tenaris possono accedere al portale per visualizzare le condizioni di tutti i motori monitorati.  Inoltre, in caso di guasti o anomalie, il sistema invia un avviso al team di manutenzione via mail.

"Gli smart sensor hanno già rilevato alcune anomalie dei motori, segnalando i relativi stati di allarme. Ad esempio, hanno individuato il momento esatto in cui una pompa dell'acqua ha cominciato a guastarsi," spiega Martinelli. "Gli smart sensor si stanno dimostrando efficaci anche nel rilevare le vibrazioni che indicano il cedimento di un cuscinetto o anomalie di tensione e potenza sintomatiche di un cortocircuito."

“La soluzione ABB Ability™ Condition Monitoring consente a Tenaris di monitorare facilmente l'intero parco di motori in alta e bassa tensione e di anticipare le esigenze di manutenzione," osserva Jonas Spoorendonk, Global Product Manager ABB Ability™ Smart Sensor. “Conoscendo le condizioni delle apparecchiature, il personale può pianificare le attività di manutenzione in anticipo e sincronizzarle con i fermi di produzione previsti.”

La fabbrica di Dalmine continuerà ad aggiungere nuovi sensori e funge da pilota per l'utilizzo di questa tecnologia in altri siti operativi di Tenaris.

Informazioni su Tenaris

Con circa 23.500 addetti in tutto il mondo, Tenaris gestisce una rete integrata di impianti per la produzione di tubazioni di acciaio, attività di ricerca, finitura e assistenza. Ih gruppo ha siti nelle Americhe, in Europa, Medio Oriente, Asia e Africa, con una presenza diretta nei principali mercati dell'Oil and Gas. TenarisDalmine impiega circa 2.100 persone. Il sito è una fabbrica integrata verticalmente che comprende un'acciaieria, impianti di produzione, un centro di ricerca e sviluppo, strutture di manutenzione e una centrale elettrica da 120MW. Tutti gli impianti sono certificati ISO EN 14001 e OHSAD 18001.

Links

Contattaci

Downloads

Condividi questo articolo

Facebook LinkedIn X WhatsApp