Le tecnologie ABB consentono un'operatività più efficiente e sostenibile degli autobus impiegati nella linea 83 a Zurigo

Le tecnologie di azionamento ABB ad alta efficienza energetica e i sistemi di accumulo dell'energia aiutano le aziende del trasporto urbano a raggiungere l’obiettivo di una mobilità senza emissioni.

Oltre 100 autobus elettrici con tecnologia ABB, molto più rispettosi del clima rispetto ai veicoli diesel tradizionali, sono già in uso nelle città svizzere ed europee. Ad esempio, da quest'estate sulla linea 83 dell'Ente dei trasporti di Zurigo (VBZ) sono utilizzati esclusivamente mezzi elettrici. Gli otto filobus ecologici a batteria dotati della tecnologia di azionamento elettrico ABB e di sistemi di accumulo dell'energia hanno già confermato la propria validità in questa situazione. Adrian Vogel, responsabile del Fleet Management Bus di VBZ, commenta: “Passando all’elettrico, risparmiamo oltre 200.000 litri di gasolio e circa 540 tonnellate diCO2 all'anno.”

center

“ABB è convinta che il futuro del trasporto urbano sia elettrico. Siamo lieti di sostenere città innovative come Zurigo verso la mobilità sostenibile con le nostre soluzioni di azionamento, accumulo e ricarica ad alta efficienza energetica”, ha dichiarato Robert Itschner, Country Managing Director di ABB Svizzera.

Metà della linea è gestita interamente con le linee aeree già esistenti della linea filobus 72. La parte restante, dove non è disponibile la linea aerea di contatto, è coperta da un funzionamento esclusivamente a batteria. La ricarica del sistema di accumulo dell'energia posto sul tetto del mezzo avviene durante il tragitto, sfruttando le linee aeree di contatto esistenti. La ricarica dinamica del sistema di accumulo dell'energia offre un elevato grado di flessibilità per l'ampliamento della rete, soprattutto per le città con infrastrutture di linee aeree già esistenti. Il sistema di accumulo dell'energia permette una frenata rigenerativa al 100%, con un risparmio energetico di circa il 15% rispetto ai filobus convenzionali.

Secondo la strategia dell'Associazione svizzera dei trasporti pubblici, entro il 2050 i treni e gli autobus dovrebbero essere del 30% più efficienti dal punto di vista energetico e completamente privi di emissioni di CO2, soprattutto grazie all'utilizzo degli e-bus. Se ricaricato con energia rinnovabile, un autobus elettrico emette fino all'85% di gas serra in meno rispetto a un autobus diesel. Le emissioni dirette durante la guida vicine allo zero contribuiscono a migliorare la qualità dell'aria nel contesto urbano. Inoltre, gli autobus elettrici sono più silenziosi.

ABB vanta un’esperienza nel settore, in quanto società che ha svolto un ruolo pionieristico nell'elettrificazione dei veicoli e fornitore leader mondiale di sistemi di azionamento e infrastrutture di ricarica per tutte le forme di elettromobilità. Con un'ampia gamma di soluzioni innovative, ABB è in grado di soddisfare le diverse esigenze delle città, dei fornitori di infrastrutture e delle aziende di trasporto, ma anche di offrire soluzioni tecnologiche su misura per le esigenze di trasporto pubblico del futuro a basso consumo energetico e a ridotte emissioni di CO2.

ABB (ABBN: SIX Swiss Ex) è una società tecnologica leader a livello globale che infonde energia alla trasformazione della società e dell'industria per realizzare un futuro più produttivo e sostenibile. Coniugando il software con il suo portfolio nei campi dell’elettrificazione, della robotica, dell’automazione e del motion, ABB amplia i confini della tecnologia per portare le prestazioni a nuovi livelli. Con una storia di eccellenza iniziata oltre 130 anni fa, il successo di ABB è guidato da 110'000 dipendenti di talento in oltre 100 paesi.

Links

Contattaci

Downloads

Condividi questo articolo

Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp