
- ABB tra i Main Partner della settima edizione di TEDx Bergamo, che si terrà il 25 settembre 2022 nella cornice dello scenografico Teatro Donizetti di Bergamo. Tema dell’edizione: l’Ossigeno
- Una collaborazione di valore, quella tra ABB e TEDx Bergamo, iniziata a Maggio 2022 con l’organizzazione presso la sede ABB di Bergamo di un TED Circle inerente ai temi dell’unicità e dell’inclusività
- Da sempre radicata nel tessuto sociale e comunitario bergamasco, ABB ha voluto sostenere una organizzazione con cui condivide valori legati all’innovazione e alla sostenibilità, partecipando attivamente ad un evento unico per confrontarsi con altre realtà del territorio e cercare insieme nuove chiavi di lettura e possibili risposte alle sfide attuali e future
ABB è Main Partner dell’evento Ossigeno organizzato da TEDx Bergamo presso il Teatro Donizetti della città, il 25 settembre. La manifestazione, quest’anno alla sua settima edizione, vedrà alternarsi sul palco speakers eterogenei, che porteranno una loro personale visione del tema ossigeno declinato a seconda della propria esperienza personale e lavorativa.
Ad affiancare i famosi talk TEDx, ci saranno i TEDxBergamo Lab ideati e realizzati da 3 istituti scolastici della bergamasca; 5 laboratori interattivi che si animeranno nel Ridotto Gavazzeni del Teatro Donizetti in due diversi momenti, la mattina prima dell’inizio del live e durante la pausa pranzo. Aperti al pubblico, i Lab affronteranno il tema OXYGEN dal punto di vista delle discipline fisico-matematiche.
Il tema dell’ossigeno è un invito a ritornare a respirare e a vivere, dopo due anni critici e difficili sotto vari aspetti, da quello sanitario al fronte geopolitico. Ossigeno è il modo con cui iniziamo a vivere, ma anche, in sua assenza, il modo in cui smettiamo di esistere; una conditio sine qua non indispensabile per la vita sulla terra, non solo nostra, ma di tutte le forme di vita presenti su questo pianeta.
Noi di ABB abbiamo declinato il concetto di ossigeno in relazione ai nostri valori, partendo dalle nostre persone, essenziali per avere successo ed essere leader tecnologici a livello globale. Grazie alla nostra comunità di più di 100.000 persone sparse in tutto il globo, possiamo contribuire, ogni giorno, a rendere con le nostre tecnologie, innovazioni, idee e soluzioni, il mondo un posto più sicuro, smart e sostenibile. Un mondo in cui respirare meglio, insieme.
Già a maggio 2022 abbiamo posto al centro le persone in un altro evento organizzato con TEDx Bergamo, TED Circle, dedicato all’inclusività e all’unicità di ognuno di noi. Un dialogo emozionante, che ha avuto luogo nella nostra sede ABB d Bergamo, in cui alcuni dei nostri colleghi, insieme ad ospiti esterni, hanno raccontato in prima persona storie piene di sensibilità e coraggio.
“In coerenza con la nostra Strategia di Sostenibilità 2030 del Gruppo, vogliamo continuare a promuovere eventi e momenti di riflessione che creino consapevolezza sui temi della sostenibilità, sia essa declinata in ambito ambientale, economico o sociale”, spiega Eliana Baruffi, Country Communication Manager di ABB Italia. “Il legame tra ABB e la città di Bergamo è un legame consolidato e storico, ricco di valore. Investire su progetti e attività culturali che spronino le persone a riflettere sull’attualità e a innovare è per noi imprescindibile, ed è su questo che si fonda la partnership con TEDx Bergamo”.
ABB, fin dal 1934, è fortemente radicata nel territorio di Bergamo ed è presente con due sedi di strategica importanza a livello internazionale, nell’ambito dell’elettrificazione.
Scopri di più sull’evento: https://www.tedxbergamo.com/
ABB (ABBN: SIX Swiss Ex) è una società tecnologica leader a livello globale che infonde energia alla trasformazione della società e dell'industria per realizzare un futuro più produttivo e sostenibile. Coniugando il software con il suo portfolio nei campi dell’elettrificazione, della robotica, dell’automazione e del motion, ABB amplia i confini della tecnologia per portare le prestazioni a nuovi livelli. Con una storia di eccellenza iniziata oltre 130 anni fa, il successo di ABB è guidato da 105.000 dipendenti di talento in oltre 100 paesi.