Consigli dell'esperto #2

Come ottimizzare l'efficienza della climatizzazione con le giuste tecnologie motore/drive?

Attualmente esistono molte tipologie di motori elettrici per applicazioni HVAC+R commerciali e sul mercato vengono lanciati continuamente nuovi prodotti. Come scegliere il pacchetto motore/convertitore di frequenza più adatto alle proprie esigenze? Nuova tecnologia significa sempre livelli di efficienza superiori?

 

La scelta dei motori per gli impianti di climatizzazione viene spesso dettata dai costi piuttosto che dall'efficienza. Oltre a rispondere alle attuali richieste di efficienza, i motori di nuova tecnologia sono stati sviluppati per fornire livelli di prestazioni superiori.

 

I motori a induzione, spesso considerati come la soluzione più inefficiente, sono molto apprezzati per la loro ampia disponibilità in tutto il mondo e la tecnologia consolidata. Tuttavia, i normali motori a induzione non sono particolarmente adatti per operare a basse velocità, perché la loro efficienza decade al diminuire della velocità. Sotto una certa soglia i motori a induzione non offrono più un'efficienza sufficiente per applicazioni HVAC.

 

I motori a magneti permanente uniscono la precisione di velocità dei motori sincroni con la solidità dei motori a induzione. Per contro, l'uso di elementi a terre rare (REE) è molto costoso e l'intenso campo magnetico del rotore di questi motori può rendere la manutenzione più difficile. I motori a riluttanza sincrona sono in commercio da molto tempo, ma il loro potenziale in termini di efficienza non è stato ancora pienamente sfruttato.

 

I produttori di impianti HVAC cercano sistemi che forniscano livello di produttività elevati utilizzando solo l'energia effettivamente necessaria. Questo risultato può essere ottenuto con convertitori di frequenza a velocità variabile (drive o VSD) che fanno girare il motore in base al fabbisogno effettivo dei processi. È fondamentale  che i drive si integrino perfettamente con motori a efficienza superiore. I nuovi azionamenti sono dotati di una funzionalità software che ottimizza automaticamente la magnetizzazione del motore, portandola al valore ottimale, e controllano i consumi energetici seguendo il setpoint dell'impianto. Alcuni drive hanno anche una funzionalità integrata che consente loro di fungere da unità di controllo indipendenti; questo significa che possono ottimizzare le velocità di rotazione per mantenere stabili i valori di processo senza unità di controllo esterne.

È importante ricordare che l'azionamento è solo uno dei componenti dell'impianto di climatizzazione. Il drive deve essere accuratamente integrato nell'ambiente operativo per ottenere la massima efficienza. A questo scopo sono importantissime le funzionalità di applicazione e comunicazione dell'azionamento. Il drive deve supportare l'integrazione nativa BACnet MS/TP e BACnet IP negli edifici e nei relativi impianti. In questo modo il drive può ricevere un valore di riferimento, o setpoint, ad esempio la velocità di esercizio richiesta per il motore.

Bisogna inoltre considerare il pacchetto composto da ventilatore, motore e azionamento. Tutti i dispositivi devono essere selezionati pensando all'efficienza. Un vantaggio chiave dei drive HVAC di ABB è la compatibilità con qualsiasi motore. Lo scenario peggiore quando si scelgono sistemi non flessibili è che si debba sostituire l'intero pacchetto HVAC. Gli specialisti di climatizzazione devono adottare un approccio "saggio" alla scelta dei componenti per ottenere un'efficienza ottimale del sistema. Ad esempio, i pacchetti azionamento/motore di ABB offrono livelli di efficienza misurati a priori e garantiti, fornendo soluzioni ottimizzate.

La classe di efficienza IE4 è attualmente il livello massimo nel settore HVAC e i produttori di azionamenti come ABB stanno già puntando a offrire soluzioni IE5 e IE6 in futuro. Progettare nell'ottica dell'efficienza non è mai un compito facile. La progettazione si fa spesso più complessa quando si punta a una maggiore efficienza, perché l'efficienza di un'unità di controllo di un ventilatore, di un motore o della velocità difficilmente può essere prevista prima che il dispositivo sia applicato a un'unità di trattamento aria (UTA) o a un altro impianto HVAC complesso. Per farlo servono i servizi di un partner esperto che possa fornire tutte le competenze HVAC necessarie per prendere una decisione informata.

Volete maggiori informazioni sui pacchetti azionamento/motore di ABB? Contattateci

Condividi pagina

Scopri di più

  • Contattaci

    Compila il modulo web e ti contatteremo

    Contattaci
Select region / language