Installazione

L’installazione e la messa in funzione non sono mai stati così semplici. Dall'inizio alla fine, ABB-free@home® rende semplice l’automazione della casa. In questo modo l’installatore risparmia tempo prezioso ed ha un vantaggio competitivo.

Perfettamente collegato – cablato

Cablaggio: Diversamente dai sistemi tradizionali dove le applicazioni sono pensate singolarmente e la loro integrazione è costosa e tecnicamente complessa, il sistema ABB-free@home® integra, grazie alla trasmissione dei dati via bus tutti i dispositivi (riscaldamento, illuminazione, videocitofonia, ecc.). Il cavo bus può essere inserito nello stesso canale dove è già presente un cavo di alimentazione e risulta essere molto flessibile nelle installazioni – sono consentite tutte le combinazioni di cablaggio lineare, ad albero e a stella. Si consiglia di usare il cavo bus certificato KNX.

La messa in funzione di tutti i componenti avviene mediante la stessa interfaccia collaudata – sia attraverso un normale browser web che con la app ABB-free@home. I dispositivi cablati possono essere facilmente inseriti nei programmi orari e azionati tramite comandi vocali o in remoto attraverso MyBuildings portal. Con ABB-free@home® è possibile installare fino a 64 dispositivi cablati in un sistema. Ogni dispositivo in ABB-free@home® ha un indirizzo univoco che viene rilevato dall’access point.

Tipi di installazione

ABB-free@home® offre diverse alternative di installazione che possono essere combinate a piacere. L’installatore può scegliere di installare sensori e attuatori in modo centralizzato, o decentralizzato. Il sistema ABB-free@home® dispone sia di attuatori da guida DIN per l’installazione centralizzata sia di dispositivi da incasso per l’installazione distribuita. A seconda delle esigenze, è possibile realizzare configurazioni miste all’interno del sistema.

Vantaggi installazione distribuita
- Sensore e attuatore in un unico apparecchio.
- Minore programmazione: sensore e attuatore già preconfigurati.
- Cablaggio tradizionale della linea 230V.

Vantaggi installazione centralizzata
- Costo ridotto per canale grazie agli attuatori multipli.
- Semplice installazione della tecnologia a sensore dei comandi grazie all’installazione in scatola da incasso della linea bus.

.

System Access Point

Il cuore dell’impianto ABB-free@home® è il System Access Point. Consente l’accesso da PC, tablet o smartphone tramite WLAN offrendo la possibilità di impostare e comandare le funzioni a distanza, in qualsiasi momento. Il System Access Point si può collegare in rete anche con un router tramite LAN o WLAN. Stabilito il collegamento, il gioco è fatto!

Per una maggiore comodità di installazione, il System Access Point mette a disposizione una propria rete WLAN e un proprio software per la progettazione e la messa in funzione. Nessun vincolo, quindi, dettato dalla struttura architettonica dell’edificio e nessun nuovo software da installare. Terminata e salvata la programmazione, le impostazioni possono essere ripristinate.

Facile configurazione

Facile da utilizzare. La configurazione tramite l’app ABB-free@home è semplice e veloce. Per iniziare, tutti i dispositivi nelle stanze vengono inseriti direttamente dal display del tablet o del laptop da dove è possibile modificare le impostazioni. Luce più o meno intensa. Più caldo o più freddo. Salva. Apri e chiudi.

 

Altre informazioni sul sistema

Select region / language