- La tecnologia PixelPaint di ABB, vincitrice di numerosi premi, è stata selezionata da Stellantis per realizzare finiture di verniciatura di precisione presso lo stabilimento di Melfi, in Italia
- La nuova ammiraglia full electric DS N°8 di DS Automobiles presenta una livrea bicolore, ottenuta tramite un processo completamente automatizzato e sostenibile
- L’innovativa PixelPaint migliora l’efficienza, consente un risparmio energetico e riduce le emissioni
Lo stabilimento Stellantis di Melfi, in Italia — riconosciuto come uno dei centri di eccellenza del gruppo — utilizzerà la tecnologia PixelPaint di ABB, abbinata alla vernice monostrato di Nippon Paint, per creare l’elegante livrea bicolore della nuova DS N°8. La tecnologia di ultima generazione entrerà in piena produzione nella seconda metà del 2025, in un processo completamente automatizzato e altamente sostenibile che incarna alla perfezione lo stile carismatico del brand francese.
“PixelPaint è sempre più riconosciuta dai principali designer del settore automotive, alla ricerca di finiture straordinarie per i propri clienti”, ha dichiarato Joerg Reger, Managing Director della Automotive Business Line di ABB Robotics. “Tradizionalmente, una verniciatura bicolore nero intenso come quella della DS N°8 — dal tetto fino al cofano e alla griglia anteriore — richiederebbe mascherature manuali complesse e più passaggi in cabina di verniciatura, rendendo il processo dispendioso in termini di manodopera ed energia. PixelPaint elimina tutto questo, migliorando l’efficienza, riducendo i consumi e abbattendo notevolmente le emissioni. Inoltre, grazie al lavoro coordinato di due robot, la finitura può essere applicata con precisione senza rallentare la linea né richiedere interventi manuali.”
PixelPaint è costituita da una testina di verniciatura con oltre 1.000 micro-ugelli controllati individualmente, montata su un robot ABB come quelli della serie IRB 5500 per la verniciatura. Combinata con un sistema di visione 3D e gestita dal software di programmazione ABB RobotStudio®, la testina segue da vicino la superficie del veicolo, garantendo l’applicazione del 100% della vernice senza overspray né dispersione. Questo elimina gli sprechi, riduce i trattamenti ambientali necessari e contribuisce significativamente agli obiettivi di sostenibilità di DS Automobiles.
“La DS N°8 ridefinisce l’Arte del Viaggio alla francese. Le sue linee eleganti invitano a percorrere lunghe distanze in un comfort elettrico e silenzioso, mentre la livrea bicolore estesa, dai contorni netti, rappresenta una reinterpretazione ultra-moderna della carrozzeria francese storica,” ha commentato Silvio Licitra, Head of Paint Process Engineering di Stellantis. “La tecnologia PixelPaint di ABB rende possibile questo incontro tra design e sostenibilità: un’espressione di eccellenza tecnologica unita all’estetica raffinata che da sempre rappresenta il nostro spirito avant-garde.”
La collaborazione tra ABB, Stellantis e Nippon Paint è stata annunciata a Cannes, in occasione di SURCAR Europe, la conferenza internazionale dedicata alla finitura delle carrozzerie automobilistiche, organizzata ogni due anni dal 1964. In questa occasione, il team ha ricevuto l’Innovation Award.
Per ulteriori informazioni su PixelPaint di ABB: https://new.abb.com/products/robotics/functional-modules/pixelpaint
ABB è un leader tecnologico globale nell'elettrificazione e nell'automazione, che contribuisce a costruire un futuro più sostenibile ed efficiente nella gestione delle risorse. Combinando le proprie competenze ingegneristiche e di digitalizzazione, ABB aiuta le industrie ad operare massimizzando le loro prestazioni e diventando così sempre più efficienti, produttive e sostenibili. In ABB chiamiamo tutto questo "Engineered to Outrun". Il Gruppo ha oltre 140 anni di storia e piu’ di 105.000 dipendenti in tutto il mondo. Le azioni di ABB sono quotate al SIX Swiss Exchange (ABBN) e al Nasdaq Stockholm (ABB). www.abb.com
La Business Area di ABB Robotics & Discrete Automation è uno dei principali fornitori mondiali di robotica e automazione e oggi l'unica azienda con un portafoglio completo e integrato di robot industriali e collaborativi, di robot mobili (AMR), soluzioni complete di automazione e machine automation, potenziate dall’utilizzo dei nostri software in grado di garantire un enorme valore aggiunto. Aiutiamo le aziende di tutte le dimensioni e di tutti i settori, dall'automotive all'elettronica e alla logistica, a ottenere risultati migliori diventando più resilienti, flessibili ed efficienti. ABB Robotics & Discrete Automation supporta i clienti nella transizione verso la fabbrica intelligente e collaborativa, in modo da rendere così la loro azienda sempre più produttiva e sostenibile. ABB Robotics impiega circa 11.000 persone in oltre 100 sedi, in circa 53 Paesi. go.abb/robotics