Il business Robotics and Discrete Automation di ABB ha lanciato uno speciale pacchetto di soluzioni digitali e servizi di assistenza virtuale e sul campo per aiutare le aziende a riavviare gli impianti di produzione che sono rimasti fermi per settimane o mesi durante la pandemia di COVID-19.
Oltre ad aiutare i clienti ad analizzare e risolvere problemi relativi a robot e impianti rimasti "in letargo", l'offerta comprende diversi strumenti digitali di ABB che consentiranno ai clienti di ottimizzare i processi e diventare più proattivi nelle attività di manutenzione, riducendo i costi sia di manutenzione sia di produzione.
La multinazionale supporterà inoltre i clienti con un servizio virtuale di consulenza e revisione per individuare possibili problemi e offrire la necessaria assistenza e fornitura di ricambi, in modo che i clienti abbiano a magazzino tutti i componenti necessari per riavviare la produzione in modo rapido ed efficace e per ridurre al minimo i rischi nel processo di ripartenza. In alternativa, le unità di controllo o i manipolatori obsoleti possono essere aggiornati per prolungare la vita utile dei robot installati.
“Con la graduale ripresa delle attività manifatturiere e produttive, vogliamo garantire che la ripartenza sia quanto più fluida ed efficiente possibile. Oltre a formazione virtuale, team di assistenza sul campo e ricambi, possiamo aiutare i clienti a monitorare, ripristinare e ottimizzare a distanza intere flotte di robot con ABB Ability™ Connected Services," afferma Sami Atiya, Presidente della business unit Robotics and Discrete Automation di ABB. "I nostri strumenti e soluzioni possono aiutare a ottimizzare le prestazioni ed evitare tempi morti imprevisti in questa fase critica per l'economia mondiale."
ABB Ability™ Connected Services è l'offerta di servizi remoti di ABB per monitorare la salute e le prestazioni di oltre 9.000 robot in più di mille fabbriche nel mondo. La soluzione consente ai clienti di integrare e aggregare i loro dati in maniera sicura, effettuare analisi predittive e ricavare informazioni approfondite per migliorare le prestazioni e aumentare la produttività.
Tutti i robot di ABB con unità di controllo OmniCore™ sono predisposti per la connessione ad ABB Ability™ Connected Services, wireless o cablata, mentre i robot di generazioni precedenti possono essere equipaggiati con un Service Box per accedere ai servizi connessi.
ABB offre tre categorie di strumenti e servizi per la ripresa delle attività produttive:

Clicca qui per informazioni su strumenti e servizi per la ripresa delle attività produttive e per organizza-re una revisione virtuale.
ABB (ABBN: SIX Swiss Ex) è un leader tecnologico che guida la trasformazione digitale dei settori industriali. Con una storia di innovazione lunga più di 130 anni, ABB ha con quattro divisioni focalizzate sul cliente: Electrification, Industrial Automation, Motion e Robotics & Discrete Automation, tutte supportate dalla piattaforma digitale ABB Ability™. Il business Power Grids di ABB verrà ceduto a Hitachi nel 2020. ABB opera in oltre 100 paesi con circa 144.000 dipendenti. www.abb.com
ABB Robotics & Discrete Automation è all'avanguardia in robotica, automazione di impianti e servizi digitali, con un'offerta di soluzioni innovative per diversi settori industriali, dall'automotive, all'elettronica, alla logistica. Fra i maggiori fornitori mondiali di robotica e automazione, abbiamo venduto oltre 400.000 soluzioni robotiche. Aiutiamo clienti di tutte le dimensioni ad aumentare la produttività, la flessibilità e la semplicità e a migliorare la qualità del loro lavoro. Supportiamo la transizione verso la fabbrica connessa e collaborativa del futuro. ABB Robotics & Discrete Automation impiega più di 10.000 persone in oltre 100 sedi in 53 Paesi. www.abb.com/robotics