Nel nuovo sito produttivo di Fiorentini la distribuzione elettrica è sotto controllo con Intelligent Distribution di ABB

L’azienda ha puntato sull’efficienza energetica per il proprio sito e i propri processi produttivi, e da questa esigenza è nata la necessità di poter monitorare e gestire l’intera distribuzione elettrica della fabbrica. 

I protagonisti

Fiorentini, lo storico brand torinese specializzato nella produzione di gallette di cereali e snack, per la realizzazione del nuovo sito a Trofarello (TO) ha investito sull’innovazione tecnologica in ogni aspetto, compreso quello dell’efficienza energetica.

Il Progetto

Le soluzioni hardware e software di ABB sono state integrate nell’impianto elettrico per permettere a al cliente di raggiungere il controllo in ogni aspetto della gestione energetica dell’impianto. Grazie alla piattaforma ABB Ability™ Energy and Asset Manager nativa per i quadri di distribuzione ABB progettati dalla ditta SIME ed al monitoraggio e analisi da parte della società Visio S.p.A., Fiorentini ha raggiunto l’ottimizzazione dei costi, rafforzando così la propria politica di sostenibilità.

Dice Davide Selvatico, Energy Consumption Data Analyst di Visio:
La capillarità del monitoraggio e l’affidabilità dei sistemi di misura, unita all’allarmistica e al sistema controllo delle funzionalità da remoto, rendono effettivamente possibile un audit energetico in continuo, con un monitoraggio in tempo reale delle prestazioni energetiche, dal sito nel suo complesso, fino al particolare dei singoli reparti/centri di consumo. La disponibilità di dati storici strutturati fornisce, inoltre, una baseline di consumi energetici più attendibile e ideale per una valutazione efficace e realistica di ogni intervento di efficienza energetica, sia gestionale sia impiantistico.”

Scopri le caratteristiche delle soluzioni ABB adottate

La soluzione adottata

La soluzione adottata

Con la piattaforma cloud ABB Ability™ Energy and Asset Manager è possibile avere il pieno controllo dell’impianto, creando dashboard grafiche intuitive con sezioni dedicate al monitoraggio energetico e alla manutenzione predittiva dei dispositivi connessi. Tutto in un unico strumento in grado di dialogare in tempo reale con tutti i dispositivi intelligenti installati nel sito di Trofarello.

Gemello digitale

Gemello digitale

Il monitoraggio dell’impianto avviene attraverso schermate in cui sono visibili gli schemi funzionali che mostrano tutti i dispositivi connessi e cosa ciascun dispositivo sta monitorando con vista 2D/3D. Lo definiamo “digital twin” e ci permette di monitorare in tempo reale da remoto lo stato dei vari dispositivi e mostrare graficamente eventuali malfunzionamenti delle apparecchiature monitorate.

I dispositivi

I dispositivi

Sono monitorati quasi 100 dispositivi intelligenti a protezione delle linee, che rendono una puntuale visibilità dell’impianto. Per la trasmissione e memorizzazione dei dati dei dispositivi in cloud sono stati installati dispositivi gateway. La piattaforma ha permesso di personalizzare le schermate includendo visualizzazioni grafiche e interattive dei quadri installati e delle planimetrie.

Il monitoraggio

Il monitoraggio

È stata realizzata una mappatura particolare dell’impianto dove i dispositivi sono organizzati in gruppi che rispecchiano i centri di consumo mappati nell’audit energetico. Questo permette una visualizzazione immediata dei consumi con delle dashboard predisposte per gli audit energetici. È possibile aggiornare gruppi semplicemente e in qualsiasi momento così da avere la reale visibilità anche a seguito di modifiche del layout.

Il cost plan

Il cost plan

La piattaforma ha numerose funzionalità avanzate come ad esempio il COST PLAN, molto apprezzata dal cliente perché permette di inserire i dati relativi al prezzo energia predefinito (per kWh), capacità di generazione del sito (kWp) e la potenza contrattuale. Il tutto personalizzabile per giorno e fascia oraria, in modo da avere dati utili per la fatturazione.

Il monitoraggio
dei flussi

Il monitoraggio
dei flussi

Il monitoraggio dei flussi e fonti energetiche è personalizzabile con una dashboard in cui è possibile aggiungere molti widget che visualizzano valori di correnti, tensioni, potenze in tempo reale ma anche lo storico dei consumi e il confronto tra diversi gruppi. Inoltre è possibile monitorare la potenza richiesta e quella generata e valutare ad esempio il contributo dei pannelli solari installati da Fiorentini.

Il monitoraggio
dei consumi

Il monitoraggio
dei consumi

È possibile monitorare il rendimento ed avere uno storico della produzione così da monitorare in tempo reale i consumi energetici e identificare le aree di miglioramento. L’ANALISI DEI DATI genera report automatici così da inserire la variabile consumo elettrico nelle scelte di business, allocare i costi alle singole linee, stimare i consumi dei reparti/utenze in caso di variazioni. Con la funzione ALLARMI è possibile attivare un sistema di notifica via SMS o email.

L’integrazione con
la mobilità elettrica

L’integrazione con
la mobilità elettrica

Nel percorso di sostenibilità intrapreso da Fiorentini c’è anche l’utilizzo di veicoli ibridi o elettrici. Nel parcheggio di fronte all’ingresso della palazzina uffici sono già state installate stazioni di ricarica per veicoli elettrici ABB Wallbox AC.

Il contributo alle politiche
di sostenibilità aziendale

Il contributo alle politiche
di sostenibilità aziendale

ABB Ability™ Energy and Asset Manager contribuisce anche alla politica di Sostenibilità di Fiorentini, un aspetto fortemente considerato da questa azienda che ha piantato oltre 100 alberi all’interno del sito per rendere visibile la sua volontà di contribuire allo sviluppo di insediamenti produttivi Sostenibili sotto tutti gli aspetti.

La parola ai clienti

I componenti

 

 

  • Contattaci

    Compila il modulo web e ti contatteremo

    Contattaci

 

Numero verde
800.551.166

Attivo da lunedì a sabato
dalle ore 9.00 alle ore 19.00

Per rimanere sempre in contatto con noi:

Iscriviti alla newsletter