Comunicato stampa
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
AAL Shipping (AAL), operatore pluripremiato nel settore del trasporto di carichi pesanti per progetti, con sede a Singapore, ha scelto ABB Ability™ OCTOPUS – Marine Advisory System per ottimizzare le operazioni della sua avanzata flotta di navi da carico pesante della classe Super B. La tecnologia di ABB contribuirà a migliorare la sicurezza e l’efficienza delle operazioni di trasporto del carico. AAL attualmente ha in servizio quattro navi da 32.000 tonnellate di portata lorda, con altre quattro in consegna entro il 2026. Le navi di terza generazione della classe Super B sono state progettate per garantire la massima flessibilità nel trasporto di carichi voluminosi, pesanti e di alto valore. Operando in condizioni variabili e spesso impegnative in tutto il mondo, queste navi da carico pesante richiedono particolare attenzione per assicurare che le operazioni siano continuamente ottimizzate in termini di sicurezza ed efficienza. OCTOPUS è il leader di mercato nelle soluzioni di monitoraggio dei movimenti e previsione all'interno della flotta globale di unità semi-sommergibili. Ora la domanda di software per il monitoraggio e la pianificazione operativa sta crescendo nei settori del project cargo e dell'eolico offshore. Il pacchetto OCTOPUS di ABB per AAL include la previsione della risposta e il monitoraggio dei movimenti, garantendo che le operazioni della nave rientrino nei limiti di movimento consentiti. Questo aiuta a ridurre il rischio di danni alla nave e al suo carico, supportando al contempo l’ottimizzazione della pianificazione della rotta. Massimizzando l’efficienza del consumo di carburante, questa funzione contribuisce anche alla riduzione delle emissioni di carbonio per unità di carico trasportata. "Come fornitore di una soluzione di trasporto marittimo multipurpose completa, ci siamo guadagnati una reputazione tra i nostri clienti globali per offrire operazioni di trasporto marittimo di alto livello, basate su affidabilità ed efficienza", ha dichiarato Nicola Pacifico, Head of Transport Engineering di AAL Shipping. "Il sistema OCTOPUS di ABB ci fornisce un supporto decisionale senza pari. Un aspetto chiave del suo valore si manifesta quando navighiamo con l'‘AAL Eco-Deck’ posizionato sul lato di dritta della nave. Sia durante l’utilizzo che nella pianificazione dell’uso dell’Eco-Deck, la tecnologia OCTOPUS di ABB può aiutarci a monitorare e prevedere la possibile reazione della nostra nave a diverse condizioni modellate di onde e meteo, un elemento cruciale per pianificare navigazioni sicure ed efficienti." "La nostra tecnologia OCTOPUS permette a un'ampia gamma di compagnie di navigazione di operare in modo più efficiente e sostenibile", ha dichiarato Jaap-Jan Stoker, Global Solutions Manager di ABB Marine & Ports. "Per quanto riguarda il monitoraggio e la previsione dei movimenti delle navi, siamo lo standard di riferimento nel settore da molti anni in segmenti come il trasporto container e le unità semi-sommergibili. Ora anche altri segmenti, come il project cargo e il trasporto per l’eolico offshore, cercano di ottenere una maggiore visibilità sui movimenti delle navi per garantire viaggi più sicuri in condizioni meteo variabili." According to Data Horizon Research1 the multi-purpose vessel market has been experiencing steady growth in recent years, driven by increasing global trade activities and the versatility of these vessels. The market has seen a shift towards larger and more technologically advanced vessels, capable of handling diverse cargo types while maintaining fuel efficiency and reducing environmental impact. Secondo Data Horizon Research(¹), il mercato delle navi multiuso ha registrato una crescita costante negli ultimi anni, trainata dall’aumento delle attività commerciali globali e dalla versatilità di queste imbarcazioni. Il settore ha visto una transizione verso navi più grandi e tecnologicamente avanzate, in grado di gestire diversi tipi di carico mantenendo al contempo un’elevata efficienza nei consumi e riducendo l’impatto ambientale. ABB è un leader tecnologico globale nell'elettrificazione e nell'automazione, che contribuisce a costruire un futuro più sostenibile ed efficiente nella gestione delle risorse. Combinando le proprie competenze ingegneristiche e di digitalizzazione, ABB aiuta le industrie ad operare massimizzando le loro prestazioni e diventando così sempre più efficienti, produttive e sostenibili. In ABB chiamiamo tutto questo "Engineered to Outrun". Il Gruppo ha oltre 140 anni di storia e piu’ di 110.000 dipendenti in tutto il mondo. Le azioni di ABB sono quotate al SIX Swiss Exchange (ABBN) e al Nasdaq Stockholm (ABB). La divisione Process Automation di ABB si occupa dell’automazione, elettrificazione e digitalizzazione dei processi industriali per rispondere a un’ampia gamma di necessità essenziali: dalla fornitura di energia, acqua e materiali alla produzione di beni e al loro trasporto sul mercato. Con i suoi circa 20.000 dipendenti, tecnologia d’avanguardia e competenze di service, ABB Process Automation aiuta i clienti dell’industria di processo, ibrida e marittima a migliorare le prestazioni e la sicurezza operative, rendendo possibile un futuro più sostenibile ed efficiente nell’utilizzo delle risorse. (1) https://datahorizzonresearch.com/multi-purpose-vessels-market-29150