1. L’efficienza energetica è un fattore trainante ed essenziale del business
Combinando analisi avanzate e competenze, i dati possono essere raggruppati per fornire alle aziende la conoscenza e la visibilità di cui hanno bisogno per prendere decisioni riguardo all’efficienza energetica dei loro sistemi a motore. Tra questi, dati su motori, azionamenti, interi gruppi motopropulsori e altre apparecchiature collegate, nonché usura e condizioni delle apparecchiature, il loro consumo energetico e le loro prestazioni, così come le richieste dell’applicazione, incluse le caratteristiche di carico.
Una volta raccolti i dati sufficienti, possono essere analizzati, valutati e quindi utilizzati per sviluppare la migliore strategia a lungo termine per la modernizzazione, la manutenzione, il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni di CO2. Il monitoraggio continuo può essere utilizzato anche per seguire le prestazioni dei sistemi a motore e per identificare aree con potenziale di miglioramento dell’efficienza energetica.
2. L’accesso rapido ai dati e le competenze consentono un più efficace processo decisionale
Insieme all’Università di San Gallo, ABB ha condotto uno studio per scoprire di più sulla posizione del settore rispetto alla sostenibilità e all’efficienza energetica e sulla disponibilità ad adottare nuovi tipi di servizi per l’efficienza energetica. I risultati hanno dimostrato che la maggior parte delle persone intervistate ritiene che in futuro la sostenibilità diventerà il più importante fattore trainante del business e che l’efficienza energetica è un tema di crescente importanza. Inoltre, da un altro studio di ABB è emerso che il 96% dei responsabili delle decisioni ritiene che la digitalizzazione sia essenziale per la sostenibilità.
3. Il passo successivo per ridurre i consumi energetici: l’implementazione della digitalizzazion
Con le possibilità offerte dall’Internet of Things e dalla digitalizzazione, le aziende possono ora accedere a nuovi tipi di servizi per migliorare e ottimizzare l’efficienza dei loro sistemi a motore. Tra questi, servizi come ABB AbilityTM Life Cycle Assessment per motori e azionamenti, ABB Energy Appraisal e ABB Digital Powertrain Energy Appraisal. Questi servizi combinano dati e competenze per fornire alle aziende informazioni approfondite sull’efficienza energetica delle loro apparecchiature elettriche rotanti. Insieme a un partner esperto come ABB Motion Service, le aziende possono utilizzare queste informazioni per prendere decisioni più efficaci e implementare soluzioni che migliorino l’efficienza energetica delle loro attività.
4. Pianificazione a lungo termine: mitigazione dei rischi
Although modern technology offers clear opportunities for companies to reduce their energy costs, many are still reluctant to invest in modernization. Some of the common barriers to investment include justifying the up-front
Sebbene la tecnologia moderna offra alle aziende chiare opportunità per ridurre i costi energetici, molte sono ancora restie a investire nella modernizzazione. Alcuni degli ostacoli comuni agli investimenti includono la giustificazione dei costi iniziali, il desiderio di evitare tempi di fermo e la mancanza di competenze digitali interne all’azienda. In realtà, tutte queste preoccupazioni possono essere facilmente superate.
Il risparmio energetico ottenuto dai sistemi a motore più efficienti consentirà il recupero dell’investimento in pochi anni: la tecnologia per ridurre del 20-30 percento la domanda di energia dei sistemi a motore esiste già. Inoltre, i vantaggi in termini di affidabilità forniti dalle moderne apparecchiature determineranno una riduzione dei tempi di inattività complessivi e tutte le competenze digitali necessarie potranno essere fornite da un partner di assistenza esperto come ABB Motion Service.