Sviluppata appositamente per soddisfare le esigenze degli operatori di impianto, la tecnologia consentirà una perfetta integrazione tra le apparecchiature di campo e il sistema di controllo distribuito dell’impianto, offrendo una maggiore sicurezza, riducendo il rischio di errore umano e rendendo più efficienti le attività produttive.
Con oltre il 20% dei tempi di fermo macchina¹ dovuti a errori umani, ABB Ability™ Augmented Field Procedures permetterà di uniformare le procedure manuali, standardizzare le procedure operative e le tecniche di manutenzione o riparazione e rafforzare l'integrazione tra le attività in impianto e la sala controllo. Inoltre, la tecnologia consentirà la registrazione digitale dei dati per garantire l’acquisizione e il successivo utilizzo delle modalità operative.
A differenza delle tradizionali procedure operative cartacee, ABB Ability™ Augmented Field Procedures consente l'esecuzione interattiva delle procedure. Con l’ausilio di un dispositivo mobile, gli operatori vengono guidati nell’esecuzione step by step in modo efficace e sicuro.
"L'errore umano continua ad essere un fattore che contribuisce in modo significativo sia ai problemi di sicurezza, sia ai tempi di fermo macchina”, ha dichiarato Chris Naunheimer, Digital Lead, Energy Industries, ABB. "Gli ingegneri dedicano molto tempo a leggere e interpretare i dati. Con questa soluzione, vogliamo affrontare queste sfide e trasformare concretamente il futuro del lavoro".
Gli operatori saranno in grado di accedere in tempo reale e da remoto ai dati relativi ad asset, processi o procedure dell'impianto utilizzando tablet industriali, smartphone e occhiali Microsoft HoloLens, migliorando così la collaborazione e consentendo l'inserimento immediato dei dati direttamente dall'interfaccia utente sul campo.
Creato in collaborazione con le maggiori aziende del settore, il sistema può essere utilizzato in qualsiasi ambiente industriale: impianti greenfield e brownfield, per start-up, attività di manutenzione ordinaria e di shutdown.
Naunheimer continua: "ABB ha lavorato con i propri clienti per sviluppare una soluzione volta a rendere le procedure operative di un impianto più uniformi, data-driven e digitali. La nostra soluzione garantisce che queste procedure siano accessibili agli operatori sul campo, quando e dove ne hanno bisogno". Questo permette di aumentare la sicurezza e l'efficienza operativa e porta a un significativo risparmio di OPEX per i nostri clienti".
Supportando gli operatori dei segmenti del petrolio, del gas, della chimica, dell'energia, dell'acqua e delle industrie di processo, la tecnologia aiuterà a trasformare le procedure operative degli impianti mettendo a disposizione degli operatori sul campo la potenza della digitalizzazione, della mobilità e della connettività.
Image currently unavailable
Image currently unavailable
Image currently unavailable
Image currently unavailable
Image currently unavailable
Image currently unavailable
Image currently unavailable
Image currently unavailable
Image currently unavailable
La soluzione è un esempio del supporto di ABB alle applicazioni aziendali di gestione del lavoro progettate per consentire agli operatori di lavorare ovunque e gestire il sistema in autonomia.
Naunheimer conclude: "In questi tempi difficili, è importante trovare un equilibrio tra la sicurezza dei lavoratori e la produttività. ABB si impegna a proteggere le persone, garantendo al contempo la continuità del business e dei servizi essenziali, fornendo soluzioni digitali e strumenti per l’accesso da remoto".
ABB Energy Industries lavora per la realizzazione di progetti efficienti e sostenibili, progettando soluzioni innovative e integrate orientate a digitalizzare, automatizzare ed elettrificare l’industria. Grazie alle nostre persone e alle nostre soluzioni tecnologiche, aiutiamo i nostri clienti ad avere successo e supportiamo il progresso delle comunità.
ABB Industrial Automation. Il business Industrial Automation di ABB offre una gamma di prodotti, sistemi e soluzioni per le industrie di processo e ibride. Questi includono automazione integrata specifica per le industrie, elettrificazione e soluzioni digitali, tecnologie di controllo, software e servizi avanzati nonché un vasto portafoglio di strumenti per la misurazione e l’analisi, per il settore navale e turbocompressori. Industrial Automation è al secondo posto nel mercato globale. Grazie all’approfondita conoscenza del settore, l’esperienza e la competenza, il business Industrial Automation aiuta i propri clienti a rimanere competitivi, migliorando il ritorno sugli investimenti e operando in modo efficiente e sicuro.
ABB (ABBN: SIX Swiss Ex) è un leader tecnologico che sta guidando la trasformazione digitale delle industrie. Con una storia di innovazione che dura da oltre 130 anni, ABB ha quattro business leader a livello globale, orientati al cliente: Electrification, Industrial Automation, Motion e Robotics & Discrete Automation, supportati dalla piattaforma digitale ABB Ability™. L'attività di ABB Power Grids sarà ceduta a Hitachi nel 2020. ABB opera in oltre 100 paesi con circa 144.000 dipendenti. www.abb.it
¹ Studio a livello globale di Vanson Bourne